Close Menu
    La Bici ElettricaLa Bici Elettrica
    • Classifiche
      • Migliori Bici Elettriche da Corsa
      • Migliori MTB Elettriche Biammortizzate
      • Migliori Bici Gravel Elettriche
    • Guide
    • Recensioni
    • Marchi
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Monopattini Elettrici
      • Migliori Monopattini Elettrici: Classifica 2023
      • Regole Monopattino Elettrico
    La Bici ElettricaLa Bici Elettrica
    Home»Recensioni»Transition Repeater 2022: Recensione MTB Elettrica Biammortizzata
    Recensioni

    Transition Repeater 2022: Recensione MTB Elettrica Biammortizzata

    Giovanni AngioniBy Giovanni AngioniMaggio 23, 2022Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    MTB Elettrica Biammortizzata Transition Repeater
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    Per lungo tempo, il marchio Transition Bicycle Company è stato uno dei pochissimi ad esser rimasti fedeli al mondo delle due ruote convenzionali con una linea di prodotti che è sempre rimasta fuori dal mondo delle bici a pedalata assistita.

    Nel marzo del 2022, però, tutto questo è cambiato con l’annuncio della Repeater, la prima Transition MTB elettrica che monta un motore Shimano EP8 ed una batteria da 630Wh integrata nel telaio.

    Ciò che a primo sguardo si può notare è la somiglianza con la Sentinel, il modello da enduro della gamma Transition, le sospensioni infatti hanno un travel da 160 mm montate su un telaio in carbonio.

    Studiando questa nuova bici è evidente come la MTB elettrica Transition si ispiri moltissimo alle linee della Sentinel, mantenendo anche un sistema di sospensioni da 160 mm montato su di un leggero ma resistente telaio in carbonio.

    [irp posts=”7000″ name=”MTB Stilus E-All Decathlon 2022: Recensione, Caratteristiche e Prezzo”]

    Caratteristiche Principali

    MTB Elettrica Biammortizzata Transition RepeaterI progettisti del brand Transition sono molto stati attenti a non stravolgere le somiglianze visive tra la e-bike e le bici che hanno fatto la storia del marchio e che sono apprezzate in tutto il mondo.

    L’unica vera differenza tra la MTB Transition a pedalata assistita e quella ‘tradizionale’ è il fatto che il telaio in carbonio ha un tubo obliquo sovradimensionato.

    L’ammortizzatore è montato verticalmente per dare spazio a un portaborraccia. L’impatto visivo di questa e-bike è importante e la grande biella posteriore garantisce una grande rigidità nella parte posteriore.

    Come si Guida

    transition repeater

    La Repeater e-bike arriva in un momento in cui le biciclette elettriche hanno sviluppato metodi propri per creare posizioni di guida confortevoli grazie a geometrie che forniscono allo stesso tempo un eccellente controllo e stabilità.

    [irp posts=”6971″ name=”Recensione Bici Elettrica Nilox X7: Pedalare con Stile (al Prezzo Giusto)”]

    Nella taglia S, ad esempio, l’angolo del reggisella variabile da 77 a 78,4 gradi non è mai inferiore a 77,9 gradi.

    In piena linea con quanto si richiede alle bici da enduro, questa ottima e-bike ha un angolo di sterzo di 64 gradi. Quando si parla del fodero basso del carro, il suo valore è di 455 mm.

    Seppur differente rispetto ad altre MTB prodotte da Transition, la Repeater e-bike misura risulta essere determinata dalla elementi quali la presenza del motore e del diametro da 29″.

    Le Sospensioni

    transition bike

    Passiamo quindi ad esaminare un elemento cruciale quando ci si mette alla guida di una MTB elettrica biammortizzata: le sospensioni.

    Transition si è concentrata sulla risposta della sospensione posteriore della e-MTB. La Performance Giddy Up ha un’escursione di 160 mm con un ammortizzatore 205×65 e un telaio che supporta sia ammortizzatori ad aria che a molla. Aumentando o diminuendo i distanziali, è possibile regolare la curva.

    L’impostazione Repeater è specifica per questa bicicletta, con un aumento del 26% – già nonostante mantiene un livello di sensibilità molto distinto. Transition raccomanda un SAG tra il 28 e il 34% per questo modello di MTB elettrica.

    Tre Versioni Tra Cui Scegliere

    transition repeater pedalata assistita

    Un’esame delle tabelle di assemblaggio delle MTB a pedalata assistita di Transition permette immediatamente di notare come non ci siano unità di assemblaggio di componenti di alta gamma oltre alla power unit.

    Questo sembra essere in linea con un trend abbastanza comune e, per questo, ci sentiamo di dire che ciò che abbiamo già visto in molte altre occasioni simili e per altre biciclette è confermato dalla Transition.

    [irp posts=”2449″ name=”Bici Gravel Elettrica: Come Scegliere la Migliore”]

    In generale, gli elementi più importanti per valutare la qualità della Transition Repeater sono:

    • la capacità della batteria
    • la potenza del motore
    • la longevità delle componenti

    A giudicare dalla scheda tecnica di questa bici, possiamo dire di essere effettivamente davanti ad un top di gamma, visto che vediamo degli allestimenti di tutto rispetto.

    Si parte da un allestimento con Sram GX AXS e sospensioni Fox nella versione Factory per arrivare ad un secondo allestimento con il montaggio di una trasmissione Sram GX meccanica, ed un terzo con un cambio Sram NX.

    L’impianto frenante, che in tutte e tre le versioni si affida a un disco Magura MT7, è potente e costante. I dischi Magura da 203 millimetri abbinati a una frenata potente provengono dalla centralina Shimano.

    Gli pneumatici che Schwalbe raccomanda maggiormente per il mondo elettrico sono una coppia di Big Betty con carcassa Super Gravity e mescola Soft.

    Video Recensione Ufficiale

    Peso

    La e-MTB Transition Repeater non pesa più di 23 kg. Nella versione top di gamma della Repeater, il suo peso si attesta a 22,3 kg.

    [irp posts=”2461″ name=”Miglior Casco per Bici da Corsa: Come Si Sceglie un Casco per Bici”]

    Prezzo

    Come detto, la Transition Repeater è disponibile in tre versioni differenti. Questi i prezzi dal listino ufficiale:

    • EMTB Repeater NX: 9.999 euro
    • EMTB Repeater con kit GX Meccanico: 10.299 euro
    • EMTB Repeater Sram GX AXS: 11.699 euro

    In quest'articolo parliamo di:

    • Caratteristiche Principali
    • Come si Guida
    • Le Sospensioni
    • Tre Versioni Tra Cui Scegliere
    • Video Recensione Ufficiale
    • Peso
    • Prezzo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleRecensione Bici Elettrica Nilox X7: Pedalare con Stile (al Prezzo Giusto)
    Next Article Porsche e-Bike: la Casa Tedesca Acquista il 100% di Fazua
    Giovanni Angioni
    • Website

    Appassionato di marketing, sono entrato nel tunnel delle biciclette elettriche dopo essermi trasferito a Londra nel 2020. Da allora, non sono più sceso dalla mia ebike ed ho deciso di fare il possibile per aiutare anche altre persone a scoprire questa bellissima passione.

    Articoli Correlati

    Offerta Incredibile: Sconto di 300 Euro sulla Vakole Q20

    Aprile 17, 2024

    Test Specialized Tero X: La e-MTB Biammortizzata (Quasi) Perfetta

    Aprile 3, 2024

    Vale la Pena Comprare la Elops 900E nel 2024?

    Marzo 17, 2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Tieni la Bici al Sicuro!
    Recensioni e Test
    8.7

    Recensione Engwe E26 ST: l’eBike Ammortizzata Definitiva?

    Marzo 15, 2024
    Ultimi Commenti
    • Enrico Tichelio su Bici Elettrica Lidl 2023: Opinioni e Alternative (Migliori)
    • Giovanni Angioni su Bici Elettriche Lankeleisi: Recensioni, Opinioni, Prezzi 2023
    • Wiky su Bici Elettriche Lankeleisi: Recensioni, Opinioni, Prezzi 2023
    • Giovanni Angioni su Qual è la Differenza tra Bici 250w e 500w?
    • Alfredo su Qual è la Differenza tra Bici 250w e 500w?

    Migliori Bici BMX Decathlon 2024: Confronto Modelli

    By Giovanni AngioniMaggio 8, 2024

    Scopri tutti i migliori modelli di bici bmx Decathlon con sconto e spedizione gratuita!

    Bici Elettrica Portata Massima 150 Kg: 12 Modelli Robusti per Ciclisti Pesanti

    Aprile 18, 2024

    Offerta Incredibile: Sconto di 300 Euro sulla Vakole Q20

    Aprile 17, 2024

    Come Usare Correttamente il Cambio della Bici Elettrica

    Aprile 7, 2024

    Lime Ride Pass: Novità in Arrivo per il 2024

    Aprile 7, 2024
    © 2025 La Bici Elettrica. Un sito di proprietà di Mediamatic Ltd.
    • Home
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.