Close Menu
    La Bici ElettricaLa Bici Elettrica
    • Classifiche
      • Migliori Bici Elettriche da Corsa
      • Migliori MTB Elettriche Biammortizzate
      • Migliori Bici Gravel Elettriche
    • Guide
    • Recensioni
    • Marchi
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Monopattini Elettrici
      • Migliori Monopattini Elettrici: Classifica 2023
      • Regole Monopattino Elettrico
    La Bici ElettricaLa Bici Elettrica
    Home»Recensioni»Test Specialized Tero X: La e-MTB Biammortizzata (Quasi) Perfetta
    Recensioni

    Test Specialized Tero X: La e-MTB Biammortizzata (Quasi) Perfetta

    Giovanni AngioniBy Giovanni AngioniAprile 3, 2024Updated:Agosto 19, 2024Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    specialized tero x
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    Quando si parla di biciclette di qualità, pochi marchi possono competere con la reputazione di Specialized – un brand che da anni è sinonimo di qualità ed altissime prestazioni.

    Con il lancio della linea Specialized Tero X, il marchio canadese ha deciso di provare ad entrare nel settore di e-MTB mid-range con dei modelli più accessibili e versatili rispetto alle loro proposte precedenti.

    Quindi, cos’è esattamente la Tero X Specialized? Dotata di grandi freni a disco, sospensioni anteriori e posteriori, ruote mullet, e reggisella telescopico — si tratta di una bici talmente impressionante da essere entrata di diritto nella nostra lista delle MTB elettriche biammortizzate migliori in assoluto.

    Siccome mi piace sempre fare dei paragoni con le macchine (vedi anche la mia recensione della Engwe E26 ST), penso che la Specialized Tero X sia un misto tra un SUV ed una 4×4.

    bici elettrica biammortizzata Specialized

    La gamma Tero X

    Iniziamo dalle basi. Le bici elettriche Tero X vengono proposte in tre differenti modelli, il 4.0, il 5.0 e il 6.0, tutti con lo stesso telaio in alluminio e con un peso che varia di soli 1kg l’uno dall’altro (media di 26.7kg).

    È una bici robusta – il che ha senso se si consideera tutto ciò che si prefigge di trasportare.

    MTB elettrica biammortizzata specialized tero x

    Tutti i modelli della Specialized Tero X hanno un portapacchi posteriore che può gestire 20kg disposti in due borse laterali.

    Ha anche una capacità massima di traino del rimorchio di 60kg, e un portapacchi anteriore (venduto separatamente) che può gestire 10kg.

    I prezzi partono da €4.700 per il 4.0, €5.900 per il 5.0 e €7.100 per il 6.0. Non è poco, ma se si considera tutto quello che questa bici permette di fare — allora il rapporto qualità prezzo rimane comunque molto alto.

    I gruppi differiscono leggermente tra i modelli. Tutti montano trasmissioni SRAM Eagle a 12 velocità ma il 4.0 utilizza SX, il 5.0 GX e il 6.0 X01.

    OFFERTA LIMITATA!

    Attenzione – il sito online di Cingolani ha appena lanciato uno sonto enorme sulla eMTB Specialized Tero X 4.0 e la vende in offerta a meno di 3.000 euro!

    • Scopri i dettagli dell’offerta

    Una MTB elettrica ‘economica’ di Specialized

    ebike specialized tero x prezzo

    Forse l’aspetto più interessante di questa bici è il fatto che si tratti di una buona MTB elettrica biammortizzata in grado di competere con i modelli top del settore.

    Con un escursione anteriore di 130mm e posteriore di 120mm, si colloca nel territorio del cross-country, rendendola un’ottima scelta per affrontare sentieri e strade di montagna.

    Ma come dimostra la linea abbastanza elegante, la Specialized Hero X non è solo per l’off-road. Questa bici, infatti, usa la doppia sospensione per offrire un alto livello di comfort in ogni circostanza.

    specialized tero x opinioni

    Che si tratti di guidare su una strada piena di buche o su un sentiero non asfaltato, l’idea di Specialized è che il ciclista non debba sentire la necessità di alzarsi dalla sella quando la strada si fa difficile.

    La e-MTB Tero X viene anche fornita con ruote mullet, che significa una ruota anteriore da 29” all’anteriore ed una posteriore da 27.5”.

    Il reggisella telescopico è anche un’aggiunta interessante per una bici che si può usare off-road ed in città.

    Penso che molti di noi, me incluso, dimentichiamo cosa significhi essere un ciclista meno esperto.

    [irp]

    Mentre alcuni di noi sono felici di fare il ‘track stand‘ o bilanciarsi con un braccio su una ringhiera ai semafori, molti non lo sono, quindi è bello vedere un grande marchio come Specialized tenere conto di questo.

    Intendiamoci, però. Se l’idea è ottima, io non sono sicuro che i ciclisti meno esperti siano disposti a spendere oltre 4.000 euro per una bici elettrica.

    Anche se il costo è in linea con quello che offre, va comunque detto che i prezzi delle e-bike non sono più completamente proibitivi e ci sono bici elettriche a meno di 1.500 euro che possono essere perfette per i principianti.

    Motore e batteria

    specialized turbo tero x 5.0

    Per una bici così robusta ci si aspetterebbe un motore potente – ed è esattamente quello che si ottiene. Il modello 5.0 utilizza il motore 2.0, che fornisce 70Nm di coppia e un massimo di 470W.

    Anche se non posso commentare su come si comporta quando c’è del carico attaccato, ha funzionato piuttosto senza problemi durante il mio test.

    Ci sono tre livelli di assistenza: Eco, Trail e Turbo. Ho trascorso gran parte del mio tempo in modalità Trail, non sentendo la necessità del Turbo.

    [irp]

    Su terreni pianeggianti, è molto facile portare la Tero X sopra il limite di assistenza di 25 km/h. C’è solo un leggero attrito del motore quando si supera il limite stabilito dalla legge.

    specialized turbo tero x taglia

    La batteria integrata nel tubo obliquo è rimovibile, il che facilita la ricarica e migliora la sicurezza quando si lascia la bici parcheggiata.

    Il la Specialized Tero X 5.0 viene fornita con una batteria da 710Wh, e abbinata al motore 2.0. Specialized stima che si possa arrivare fino a 136 km in modalità Eco in condizioni di guida ottimali.

    Il sistema elettrico è abbinato allo schermo MasterMind sul manubrio, che controlla i livelli di assistenza ed è dove si possono vedere tutte le statistiche di guida.

    Abbinato all’app Mission Control è al massimo della connettività e si possono anche eseguire aggiornamenti over-the-air per il firmware.

    [irp]

    Capacità di trasporto

    specialized tero x test

    Dal momento che la bici viene accompagnata dallo slogan come, ‘Avrai bisogno di una mappa più grande’, penso sia lecito aspettarsi molti punti di montaggio ed una buona capacità di trasporto bagagli.

    Buona notizia: Specialized non mi ha deluso.

    Come detto in precedenza, la bici supporta un carico massimo di 20kg sul portapacchi posteriore, e potenzialmente 10kg su un portapacchi anteriore aggiuntivo — che però va acquistato separatamente.

    La capacità di traino del rimorchio di 60kg significa che potrebbe anche funzionare per attaccarci un carrello porta bimbi per portare i bambini in gita oppure accompagnarli a scuola.

    specialized turbo tero x 6.0 test

    C’è anche un punto di montaggio per un lucchetto pieghevole sopra il movimento centrale. Specialized suggerisce che le taglie da S a XL si adattano ai ciclisti da 155 cm in su.

    Le bici Tero X hanno anche luci integrate ed un cavalletto, cosa è indispensabile per una bici il cui scopo è trasportare roba.

    specialized turbo tero x 6

    I lumen delle luci variano a seconda del modello. La luce posteriore del 6.0 funziona anche come luce di stop.

    Una e-MTB pefetta? Quasi

    L’unico mio dubbio sul Tero X è la lunghezza del parafango posteriore. È un delicato equilibrio tra essere in grado di muovere la bici sulla sua ruota posteriore per facilitarne lo spostamento in una casa stretta ed una copertura sufficiente per chi guida dietro di voi.

    Durante il test di gruppo, mentre guidavo forse un po’ troppo vicino al ciclista davanti a me, ho sperimentato una doccia di fango (indossate sempre gli occhiali da sole, ragazzi), e non è stata causata dalle mie ruote che hanno sollevato l’acqua di una pozzanghera.

    ebike tero x di specialized

    Nel complesso, mi viene da paragonare le MTB elettriche biammortizzate Specialized Tero X ad un fuoristrada come la Ineos Grenadier quando non addirittura un Land Rover Defender.

    Si tratta di una bici molto performante sull’asfalto, ma che prende vita quando la si toglie dalla strada e la si porta sulla ghiaia o sul fango.

    Questo non vuol dire che non sia una fantastica e-bike da pendolarismo o da turismo, anzi. Ma credo che il suo cuore sia l’off-road.

    • Per maggiori informazioni, vedi le Specialized Tero X sul sito di Cingolani Bike Shop

    In quest'articolo parliamo di:

    • La gamma Tero X
    • Una MTB elettrica ‘economica’ di Specialized
    • Motore e batteria
    • Capacità di trasporto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleMTB Elettriche Biammortizzate: Quali Sono le Migliori del 2024?
    Next Article Mega Sconto Decathlon: -400€ sul Rockrider E-EXPL 500 S!
    Giovanni Angioni
    • Website

    Appassionato di marketing, sono entrato nel tunnel delle biciclette elettriche dopo essermi trasferito a Londra nel 2020. Da allora, non sono più sceso dalla mia ebike ed ho deciso di fare il possibile per aiutare anche altre persone a scoprire questa bellissima passione.

    Articoli Correlati

    Offerta Incredibile: Sconto di 300 Euro sulla Vakole Q20

    Aprile 17, 2024

    Vale la Pena Comprare la Elops 900E nel 2024?

    Marzo 17, 2024

    Promozione Lampo Vakole CO26: Offerta Sconto di 200€!

    Marzo 15, 2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Tieni la Bici al Sicuro!
    Recensioni e Test
    8.7

    Recensione Engwe E26 ST: l’eBike Ammortizzata Definitiva?

    Marzo 15, 2024
    Ultimi Commenti
    • Enrico Tichelio su Bici Elettrica Lidl 2023: Opinioni e Alternative (Migliori)
    • Giovanni Angioni su Bici Elettriche Lankeleisi: Recensioni, Opinioni, Prezzi 2023
    • Wiky su Bici Elettriche Lankeleisi: Recensioni, Opinioni, Prezzi 2023
    • Giovanni Angioni su Qual è la Differenza tra Bici 250w e 500w?
    • Alfredo su Qual è la Differenza tra Bici 250w e 500w?

    Migliori Bici BMX Decathlon 2024: Confronto Modelli

    By Giovanni AngioniMaggio 8, 2024

    Scopri tutti i migliori modelli di bici bmx Decathlon con sconto e spedizione gratuita!

    Bici Elettrica Portata Massima 150 Kg: 12 Modelli Robusti per Ciclisti Pesanti

    Aprile 18, 2024

    Offerta Incredibile: Sconto di 300 Euro sulla Vakole Q20

    Aprile 17, 2024

    Come Usare Correttamente il Cambio della Bici Elettrica

    Aprile 7, 2024

    Lime Ride Pass: Novità in Arrivo per il 2024

    Aprile 7, 2024
    © 2025 La Bici Elettrica. Un sito di proprietà di Mediamatic Ltd.
    • Home
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.