Close Menu
    La Bici ElettricaLa Bici Elettrica
    • Classifiche
      • Migliori Bici Elettriche da Corsa
      • Migliori MTB Elettriche Biammortizzate
      • Migliori Bici Gravel Elettriche
    • Guide
    • Recensioni
    • Marchi
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Monopattini Elettrici
      • Migliori Monopattini Elettrici: Classifica 2023
      • Regole Monopattino Elettrico
    La Bici ElettricaLa Bici Elettrica
    Home»Recensioni»Fiido M1 Pro: Recensione COMPLETA della Bici Elettrica Fat Tire
    Recensioni

    Fiido M1 Pro: Recensione COMPLETA della Bici Elettrica Fat Tire

    Stefano FabbriBy Stefano FabbriGennaio 14, 2023Updated:Gennaio 14, 2023Nessun commento10 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiido M1 Pro Recensione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    La bicicletta elettrica FIIDO M1 Pro è una soluzione versatile e performante per gli amanti delle due ruote alla ricerca di una e-bike da usare per muoversi in città e nel tempo libero.

    Con le sue ruote fat off-road da 20” x 4” e il cambio Shimano a 7 rapporti, questa fat bike pieghevole ti consentirà di affrontare qualsiasi percorso, sia in città che fuori strada.

    La Fiido M1 Pro usa una batteria agli ioni di litio da 48 V – 12,8 Ah ed un il potente motore brushless da 500 W. La combinazione di queste due componenti la rende affidabile e in grado di accompagnarti in ogni tua avventura.

    Scopri TUTTE le offerte!

    Abbiamo cercato tutti i prezzi più bassi per risparmiare sulla Fiido M1 Pro ed altre ebike pieghevoli top!

    >> Vai alle offerte!

    Questa piccola e-bike pieghevole non teme di affrontare anche i fondi stradali più complessi, garantendoti una guida sicura e confortevole – nonostante alcuni piccoli svantaggi che abbiamo analizzato nelle nostre recensioni e che discutiiamo in questa pagina.

    Il suo sistema di ripiegatura è molto facile da attivare e permette di ripiegare la bici in pochi secondi e senza fare sforzi particolari. Questo, unito ad un design compatto, rende possibile caricare la bici elettrica pieghevole facilmente nel bagagliaio dell’auto e di portarla sempre con te, rendendola un’ottima compagna per i tuoi spostamenti quotidiani e per le tue escursioni.

    La robustezza, la sicurezza, la stabilità e le ottime caratteristiche tecniche e funzionali la rendono un’opzione ideale per chi cerca una bicicletta elettrica performante e comoda da guidare anche su strade in salita, sterrati e sulla sabbia.

    La FIIDO M1 Pro è una bicicletta elettrica che ti accompagnerà in ogni tua avventura. Continua a leggere la nostra recensione per scoprire se questa sia davvero l’e-bike che stai cercando e su quali siano le offerte migliori per comprarla online al prezzo più basso.

    Dimensioni della Bici Elettrica Fiido M1 Pro

    Fiido M1 Pro Recensione

    La bicicletta a pedalata assistita in questione è una soluzione versatile e performante per chi cerca un prodotto di dimensioni ridotte e facile da trasportare.

    Con le sue dimensioni da aperta di 172 cm (lunghezza) x 26 cm (larghezza) x 106 cm (altezza) e da piegata di 96 cm x 45 cm x 79, è uno dei prodotti più interessanti della sua categoria.

    Il suo peso di 25 kg la rende una bicicletta a pedalata assistita robusta e stabile, ma non particolarmente leggera. Questo significa che la bicicletta è progettata per offrire prestazioni elevate e una guida sicura, piuttosto che essere facilmente trasportabile.

    Tuttavia, la sua struttura pieghevole consente una maggiore flessibilità nel trasporto e il peso di questo modello non è eccessivo e non influisce sul comfort di guida.

    Struttura della e Bike

    Progettata per ciclissti di un’altezza consigliata compresa tra 155 cm e 200 cm, questa bicicletta elettrica è realizzata con una lega di alluminio leggera ma robusta, ad alta resistenza e antiruggine.

    La sua struttura è dotata di un pratico sistema di ripiegatura e un telaio con apposita maniglia integrata che la rendono facile da sistemare nel bagagliaio dell’auto per averla sempre con sé.

    Il design è compatto ed ergonomico, con sella regolabile in altezza (83-108 cm), campanello, impugnature in gomma, manubrio ripiegabile, pedali in lega di alluminio, cavalletto, parafango anteriore e posteriore.

    Una volta richiusa, si può facilmente appoggiare a terra e farla stare in piedi da sola tramite l’apposito gancio saldato al telaio – il che sembra un particolare poco importante ma è utilissimo se pensate di portare la Fiido M1 Pro sui mezzi pubblici oppure in treno.

    La sua struttura robusta la rende adatta fino a un carico massimo di 120 kg. Con questa bicicletta, si può godere di una guida sicura e confortevole, che offre una grande stabilità anche sui terreni più accidentati.

    Velocità Reale e Limitata della Bici

    La bicicletta a pedalata assistita in questione è dotata di acceleratore sul manubrio e, anche se in realtà potrebbe raggiungere i 40 km/h, la velocità è limitata a 25 km/h come previsto dalla normativa italiana.

    Questa fat bike offre tre modalità di guida: modalità a pedale, modalità con pedalata assistita e modalità elettrica pura. Tuttavia, si fa presente che la modalità elettrica pura non è utilizzabile in Italia perché va contro le norme incluse nel Codice della Strada.

    Il suo equipaggiamento include un robusto disco catena a 52 denti in acciaio, catena KMC Z7 e sistema di trasmissione Shimano a 7 rapporti senza soluzione di continuità che si controlla con il selettore a scatto posto sul lato destro del manubrio.

    Si possono selezionare 3 diversi livelli di assistenza:

    •  livello 1, che offre una velocità di 15 km/h,
    • livello 2, che offre una velocità di 20 km/h,
    • livello 3, che offre una velocità di 25 km/h.

    Questo sistema di assistenza permette di regolare la velocità in base alle proprie esigenze, garantendo una guida sicura e confortevole.

    Il Motore della Fiido M1 Pro

    La Fiido M1 Pro usa un motore brushless ad alta velocità da 500 W, posto posteriormente, che garantisce un minor consumo energetico e maggiore resistenza.

    Con questo motore, è possibile percorrere senza problemi strade in salita fino a una pendenza del 30%, consentendo di raggiungere velocità più elevate.

    La batteria a coppia elevata da 48 V – 12,8 Ah è a lunga durata (sono garantiti 500 cicli) e si trova nella parte centrale del telaio. Viene attivata con apposita chiave posta nella parte inferiore del telaio.

    Essendo removibile, può anche essere facilmente estratta dal telaio della Fiido M1 e caricata separatamente con il caricabatterie incluso nel prezzo.

    A seconda delle situazioni (peso dell’utilizzatore, modalità di guida, velocità, condizioni della strada ecc.) può raggiungere un’autonomia fino a 130 km con una ricarica completa di 9 ore.

    In media, comunque, se utilizzata in pianura e a basse velocità, ha un’autonomia che può tranquillamente superare gli 80-90 km.

    Questo rende la bicicletta a pedalata assistita ideale per percorsi lunghi e per chi vuole evitare di preoccuparsi di dover interrompere il viaggio per ricaricare la batteria.

    Ruote e Freni a Disco

    Questo prodotto è stato progettato dall’azienda per garantire una guida sicura e confortevole su qualsiasi tipo di terreno.

    La e-bike Fiido M1 Pro monta degli pneumatici fat CST fat all-terrain gonfiabili, in gomma ultraleggera, da 20” x 4”, resistenti all’usura e con battistrada antiscivolo, che garantiscono un’ottima tenuta anche su sterrati, sabbia, e neve.

    La forcella anteriore con sospensioni pneumatiche da 55 mm, con ritorno e blocco, regolabile, e l’ammortizzatore posteriore, anch’esso regolabile, consentono di godere di una guida particolarmente comoda, fluida e sicura anche sui percorsi più difficili.

    La bici è dotata di doppio freno a disco meccanico, anteriore e posteriore, che rende la frenata pronta, stabile ed efficace. Questo sistema di freni permette di arrestarsi rapidamente e in sicurezza in qualsiasi situazione, garantendo una guida sicura e rilassante.

    Luci della Bicicletta

    Per garantire la massima sicurezza durante la guida in condizioni di scarsa illuminazione, questa bicicletta a pedalata assistita è dotata di una luce a LED anteriore e di un catarifrangente posteriore posizionato sotto la sella.

    Queste luci permettono un’ottima visibilità durante le ore serali e in caso di scarsa illuminazione, garantendo una maggiore visibilità per l’utente e gli altri utenti della strada.

    Come previsto dalla legge, è obbligatorio tenere accese le luci sulla bicicletta da mezz’ora dopo il tramonto fino a mezz’ora prima dell’alba, per garantire la massima sicurezza per l’utente e per gli altri utenti della strada.

    Personalmente, considero l’assenza di una vera luce posteriore uno dei limiti più grandi di questa versione. Vista l’importanza di farsi vedere bene dagli automobilisti, io consglierei di ordinare anche una di queste luci per bici potenti in modo da averle a portata di mano già al momento della consegna.

    Display LCD

    La gestione della Fiido M1 Pro avviene attraverso un display a LED ben visibile, che consente di tenere sotto controllo costantemente lo stato della batteria, la velocità, la modalità di guida utilizzata e i chilometri percorsi.

    Grazie a questo display, è possibile sapere in ogni momento lo stato della bicicletta e pianificare al meglio la propria guida.

    Ovviamente (e mi sembra normale vista la fascia di prezzo), non si tratta di un vero e proprio ciclocomputer ma di un ‘pannello di gestione’ della bici con alcune utili funzioni aggiuntive.

    Vantaggi della Fiido M1 Pro

    La bicicletta elettrica FIIDO M1 Pro è una soluzione ideale per chi cerca un mezzo di trasporto versatile e performante. Con un design ergonomico e compatto, è realizzata con materiali di alta qualità, robusti e resistenti alle intemperie.

    Grazie al suo sistema di ripiegatura e all’apposita maniglia, è facilmente caricabile nel bagagliaio dell’auto, rendendola perfetta per portarla in giro ed averla sempre a portata di mano quando serve.

    Le sue ottime prestazioni su ogni tipo di terreno e condizione stradale, la sella regolabile in altezza, il doppio sistema di assorbimento degli urti, il motore potente e il computer di bordo, la rendono una bicicletta elettrica pieghevole sicura, stabile e ben bilanciata.

    Inoltre, l’ampia autonomia della batteria e l’illuminazione adeguata consentono di godersi una guida sicura anche di notte (pur considerando che io continuo a suggerire di aggiungere uan vera luce posteriore).

    Con il suo sistema frenante potente e una capacità di carico massima di 120 kg, questa bicicletta offre un ottimo rapporto qualità/prezzo tra le biciclette della sua categoria.

    Svantaggi della Fiido M1 Pro

    Benché questa bicicletta venga pubblicizzata come adatta per i percorsi di montagna, le sue caratteristiche potrebbero non essere sufficienti per affrontare sentieri estremi visto che non si tratta di una vera e propria mountain bike (MTB).

    La sella potrebbe non essere del tutto confortevole per lunghe escursioni. e la durata della ricarica della batteria potrebbe risultare lunga per alcuni utenti che hanno bisogno di caricarla velocemente durante il giorno.

    Prezzo ed Offerte

    La bici elettrica pieghevole Fiido M1 Pro viene venduta ad un prezzo medio di circa 1.250 euro – decisamente conveniente se messo a confronto con quello della maggior parte delle bici eletriche pieghevoli migliori.

    Moltissimi negozi offrono spedizione con consegna gratuita a domicilio e spesso hanno delle offerte che la rendono ancora più economica.

    • Vedi le offerte su Amazon
    • Vedi le offerte su BikeOnline
    • Vedi le offerte su Decathlon
    • Vedi le offerte su Cingolani Bike Shop

    Conclusione

    In conclusione, la bici pieghevole Fiido M1 Pro si presenta come un’ottima opzione fat tire per chi cerca un mezzo versatile e performante per gli spostamenti quotidiani e per gli amanti delle escursioni in fuoristrada.

    Il design ergonomico e compatto ne facilita il trasporto e la manutenzione, mentre il telaio robusto in lega di alluminio e il potente motore brushless garantiscono una guida sicura e fluida su ogni tipo di terreno.

    Anche la batteria con la sua ottima autonomia ed il piccolo ma funzionale display LCD sono elementi che ne aumentano la praticità d’uso.

    Tuttavia, non è una vera e propria mountain bike adatta a percorsi estremi e la sella potrebbe non essere comoda per tutti. Inoltre, la ricarica della batteria può essere lunga.

    Nel complesso, la bici offre un buon rapporto qualità-prezzo per chi cerca un mezzo versatile e performante.

    Alternative da considerare

    Se stai pensando di comprare la e-bike Fiido M1 Pro, potresti anche considerare queste alternative:

    • Bici elettrica pieghevole Hitway BK5
    • E-Sky di F.lli Schiano
    • Lankeleisi X3000 Plus
    • Bici elettrica One Nitro
    • Engwe EP-2 Pro 750W

    In quest'articolo parliamo di:

    • Dimensioni della Bici Elettrica Fiido M1 Pro
    • Struttura della e Bike
    • Velocità Reale e Limitata della Bici
    • Il Motore della Fiido M1 Pro
    • Ruote e Freni a Disco
    • Luci della Bicicletta
    • Display LCD
    • Vantaggi della Fiido M1 Pro
    • Svantaggi della Fiido M1 Pro
    • Prezzo ed Offerte
    • Conclusione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleHitway Bici Elettrica Pieghevole BK5: Affare o Truffa?
    Next Article Recensione Macwheel Wrangler 600: una MTB Elettrica al Prezzo Giusto
    Stefano Fabbri
    Stefano Fabbri

      Appassionato delle due ruote, scrivo per il sito LaBiciElettrica dal 2022.

      Articoli Correlati

      Offerta Incredibile: Sconto di 300 Euro sulla Vakole Q20

      Aprile 17, 2024

      Lime Ride Pass: Novità in Arrivo per il 2024

      Aprile 7, 2024

      Test Specialized Tero X: La e-MTB Biammortizzata (Quasi) Perfetta

      Aprile 3, 2024
      Leave A Reply Cancel Reply

      Tieni la Bici al Sicuro!
      Recensioni e Test
      8.7

      Recensione Engwe E26 ST: l’eBike Ammortizzata Definitiva?

      Marzo 15, 2024
      Ultimi Commenti
      • Enrico Tichelio su Bici Elettrica Lidl 2023: Opinioni e Alternative (Migliori)
      • Giovanni Angioni su Bici Elettriche Lankeleisi: Recensioni, Opinioni, Prezzi 2023
      • Wiky su Bici Elettriche Lankeleisi: Recensioni, Opinioni, Prezzi 2023
      • Giovanni Angioni su Qual è la Differenza tra Bici 250w e 500w?
      • Alfredo su Qual è la Differenza tra Bici 250w e 500w?

      Migliori Bici BMX Decathlon 2024: Confronto Modelli

      By Giovanni AngioniMaggio 8, 2024

      Scopri tutti i migliori modelli di bici bmx Decathlon con sconto e spedizione gratuita!

      Bici Elettrica Portata Massima 150 Kg: 12 Modelli Robusti per Ciclisti Pesanti

      Aprile 18, 2024

      Offerta Incredibile: Sconto di 300 Euro sulla Vakole Q20

      Aprile 17, 2024

      Come Usare Correttamente il Cambio della Bici Elettrica

      Aprile 7, 2024

      Lime Ride Pass: Novità in Arrivo per il 2024

      Aprile 7, 2024
      © 2025 La Bici Elettrica. Un sito di proprietà di Mediamatic Ltd.
      • Home
      • Contatti

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.