Close Menu
    La Bici ElettricaLa Bici Elettrica
    • Classifiche
      • Migliori Bici Elettriche da Corsa
      • Migliori MTB Elettriche Biammortizzate
      • Migliori Bici Gravel Elettriche
    • Guide
    • Recensioni
    • Marchi
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Monopattini Elettrici
      • Migliori Monopattini Elettrici: Classifica 2023
      • Regole Monopattino Elettrico
    La Bici ElettricaLa Bici Elettrica
    Home»Recensioni»Engine Pro 2023 Engwe: Recensione ed Offerte per Comprarla Online
    Recensioni

    Engine Pro 2023 Engwe: Recensione ed Offerte per Comprarla Online

    Stefano FabbriBy Stefano FabbriAgosto 9, 2022Updated:Febbraio 22, 2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Recensione Engwe Engine Pro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    Recensione Engwe Engine Pro

    In questa recensione della bici a pedalata assistita Engwe Engine Pro scopriremo insieme utili informazioni per realizzare quali siano i vantaggi e gli svantaggi di questo modello.

    Se stai pensando di comprare una Engine Pro Engwe, assicurati di leggere questa approfondita recensione. Qui, puoi trovare una descrizione degli aspetti più importanti a proposito di questa bici a pedalata assistita al fine di comprendere se sia davvero un prodotto di qualità.

    Se sei interessato a sconti e promozioni, ti farà piacere sapere che abbiamo aggiunto una sezione apposita con tutte le offerte disponibili per comprare questa fat bike con lo sconto a Luglio 2025.

    Infine, abbiamo incluso ulteriori informazioni a riguardo delle migliori alternative alla bicicletta a pedalata assistita Engine Pro in modo da permetterti di sviluppare una panoramica bene informata su quali siano i prodotti migliori e consigliati di questa categoria.

    >> Vedi la Engine Pro Engwe sul sito di BuyBestGear!

    La Engwe Engine Pro è una Buona eBike?

    Prima di soffermarci su elementi particolari come l’esperienza di guida, le i settaggi della pedalata assistita, o la durata della batteria, partiamo da alcune delle caratteristiche tecniche di questa ebike Engwe.

    Disponibile in grigio, questa è una bici che si maneggia senza sforzo dal peso di 37.6 kg. A giudicare da quanto pubblicato sul sito internet del produttore, la bici Engine Pro sopporta un peso massimo di 150 kg. Tieni presente che questo numero include anche il peso della e-bike inclusa la batteria.

    Parlando del telaio, quello della bici Engine Pro è realizzato in lega di alluminio.

    Questa bici Engwe è un modello perfetto per ciclisti di un’altezza compresa tra 170 – 200 cm, dal momento che viene venduta nelle taglie M.

    Quelle appena descritte sono linee guida calcolate sulla base di standard stabiliti da esperti del settore e che lasciano spazio a un piccolo margine di errore aggiuntivo.

    Quando si parla della stabilità di guida della Engine Pro, questa è affidata ad una sospensione idraulica.

    Che Motore Ha la Engwe Engine Pro?

    Engwe Engine PRO 2023 ebike

    Un motore performante è fondamentale per qualsiasi e-bike, e la Engine Pro Engwe ha tutto quello che serve per conquistarsi il ruolo di un prodotto di successo e divertente da guidare.

    La bici Engine Pro trae la sua forza un motore da 750W che la rende un’opzione più che valida per affrontare percorsi asfaltati e non.

    Alimentata da un motore da 750W, questa ebike trova la sua velocità massima in 40 km/h.

    Utilizzando un’ottima batteria, la Engwe Engine Pro è in grado di fare oltre 70 km prima di avere bisogno di caricarsi.

    Questa bici ha un motore da 750W , il quale la rende perfetta anche per quelle passeggiate che potrebbero portarvi a pedalare su terreni di diverso tipo.

    Va anche detto che la sospensione della ruota davanti garantisce una trazione ed un livello di stabilità superiori.

    Si basa su di un motore della potenza di 750W che la rende adatta per pedalare su praticamente tutti i terreni.

    Si deve anche aggiungere che la sua potente batteria può durare fino a 70 km prima di dover essere ricaricata.

    Il potente motore permette alla Engine Pro di affrontare anche le salite più provanti senza sforzo, cosa che fa risultare questa bici a pedalata assistita un modello da acquistare nel caso in cui siate alla ricerca una due ruote che vi permetta di andare su salite e colline.

    La scelta dei freni è caduta su freni a disco meccanici davanti e dietro, un’opzione sicura e performante per gestire la forza del motore da 750W.

    Quanto Dura la Batteria?

    La batteria di questa Engine Pro Engwe ricarica da zero al 100% in 6 ore e ha una densità energetica dichiarata di 16 Ah.

    A giudicare da quanto riportato sul sito della casa madre, la batteria della Engine Pro offre un autonomia molto soddisfacente tanto in modalità pedalata assistita quanto in modalità full electric ({quando non c’è nessun bisogno di usare le gambe per far muovere i pedali}).

    Lo Schermo

    Questa bici elettrica include uno schermo a cristalli liquidi usando il quale è possibile visualizzare importanti statistiche di guida.

    Lo schermo LCD disponibile sul manubrio della bicicletta può essere utilizzato per leggere vari aspetti delle prestazioni ciclistiche. Ad esempio, è possibile trovare la velocità di pedalata, usare il cruise control,  monitorare la distanza percorsa e l’andatura media.

    È inoltre possibile tenere sotto controllo il livello di energia disponibile monitorando la quantità di energia rimasta nella batteria.

    Anche se questo dispositivo non è tecnicamente un ciclocomputer, offre alcune funzioni utili. Per tutto il resto, però, avrete bisogno di aggiungere un ciclocomputer.

    Questo, ad esempio, potrà visualizzare velocità, distanza, calorie bruciate, frequenza cardiaca media e tempi sul giro. Molti dei migliori ciclocomputer includono anche una funzione GPS avanzata, utilissima per scoprire nuovi sentieri e nuovi posti da esplorare.

    Lo schermo dell’ebike visualizza diversi tipi di errori, tra cui problemi alla batteria, freni non funzionanti, ecc. Il problema più comune è che la bicicletta elettrica non si accende (si avvia). Questo accade quando la batteria non si carica correttamente.

    In questo caso, si possono fare diversi tentativi per risolvere il problema. Innanzitutto, accertarsi che la bicicletta sia collegata a un caricabatterie. In secondo luogo, accertarsi che il caricabatterie sia collegato alla presa giusta. Terzo, collegare il caricabatterie direttamente alla batteria. Quarto, rimuovere eventuali fili o collegamenti allentati. Infine, sostituire la batteria.

    Dopo aver sostituito la batteria, fate ripartire la bicicletta. Se ancora non funziona, contattate l’assistenza Engwe e chiedete di aiutarvi a diagnosticare il problema.

    Ordini e Spedizione

    Non ci sono spese di spedizione poiché la bicicletta è venduta online tramite BuyBestGear e questo prodotto in particolare prevede la spedizione gratuita in tutto il Paese.

    In questo modo i clienti possono acquistare l’articolo a loro piacimento senza doversi preoccupare di spese aggiuntive.

    Engwe Engine Pro Prezzo Più Basso

    La bicicletta Engwe Engine Pro è una delle fat bike più popolari nel Regno Unito ed è in vendita sul sito web di BuyBestGear al prezzo di 1429.99 euro. È dotata di un leggero telaio in lega di alluminio e rappresenta un ottimo affare in termini di rapporto qualità / prezzo.

    È un’ottima scelta per chi cerca una bicicletta elettrica di alta qualità senza spendere troppo.

    Per maggiori informazioni o per ordinarla online, visita questa pagina.

    In quest'articolo parliamo di:

    • La Engwe Engine Pro è una Buona eBike?
    • Che Motore Ha la Engwe Engine Pro?
    • Quanto Dura la Batteria?
    • Lo Schermo
    • Ordini e Spedizione
    • Engwe Engine Pro Prezzo Più Basso
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleeBike Decathlon: Ecco la 500 E Riverside
    Next Article RX 20 CMACEWHEEL: 750W per 100 km di Autonomia
    Stefano Fabbri
    Stefano Fabbri

      Appassionato delle due ruote, scrivo per il sito LaBiciElettrica dal 2022.

      Articoli Correlati

      Offerta Incredibile: Sconto di 300 Euro sulla Vakole Q20

      Aprile 17, 2024

      Test Specialized Tero X: La e-MTB Biammortizzata (Quasi) Perfetta

      Aprile 3, 2024

      Vale la Pena Comprare la Elops 900E nel 2024?

      Marzo 17, 2024

      Comments are closed.

      Tieni la Bici al Sicuro!
      Recensioni e Test
      8.7

      Recensione Engwe E26 ST: l’eBike Ammortizzata Definitiva?

      Marzo 15, 2024
      Ultimi Commenti
      • Enrico Tichelio su Bici Elettrica Lidl 2023: Opinioni e Alternative (Migliori)
      • Giovanni Angioni su Bici Elettriche Lankeleisi: Recensioni, Opinioni, Prezzi 2023
      • Wiky su Bici Elettriche Lankeleisi: Recensioni, Opinioni, Prezzi 2023
      • Giovanni Angioni su Qual è la Differenza tra Bici 250w e 500w?
      • Alfredo su Qual è la Differenza tra Bici 250w e 500w?

      Migliori Bici BMX Decathlon 2024: Confronto Modelli

      By Giovanni AngioniMaggio 8, 2024

      Scopri tutti i migliori modelli di bici bmx Decathlon con sconto e spedizione gratuita!

      Bici Elettrica Portata Massima 150 Kg: 12 Modelli Robusti per Ciclisti Pesanti

      Aprile 18, 2024

      Offerta Incredibile: Sconto di 300 Euro sulla Vakole Q20

      Aprile 17, 2024

      Come Usare Correttamente il Cambio della Bici Elettrica

      Aprile 7, 2024

      Lime Ride Pass: Novità in Arrivo per il 2024

      Aprile 7, 2024
      © 2025 La Bici Elettrica. Un sito di proprietà di Mediamatic Ltd.
      • Home
      • Contatti

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.