RecensioniNotizie

Vale la Pena Comprare la Elops 900 E nel 2023?

La Elops 900e di B’Twin è una bici elettrica efficace per muoversi in città senza problemi che spesso includiamo nelle nostre classifiche delle e-bike migliori.

In vendita ad un prezzo di circa 1.200 euro (offerte e sconti a parte), si tratta di una bicicletta tra le più vendute in assoluto all’interno del catalogo ebike di Decathlon.

Disponibile in versioni con telaio da uomo e da donna, la bicicletta elettrica Elops 900e offre tutto il necessario per la guida urbana e per chi cerca prodotti affidabili con una autonomia adatta a tragitti medio-brevi oppure una ebike per adare al lavoro.

Tuttavia, nel corso della nostra recensione, abbiamo trovato che il motore di questa opzione proposta da Decathlon non sia tra i più potenti offerti dagli articoli a disposizione dei ciclisti italiani, e per questo la Elops 900e potrebbe non essere la scelta migliore per percorsi collinari.

Perfetta per la città
Elops 900E
8.5
  • Aassistenza elettrica molto performante su terreni pianeggianti.
  • Telaio leggero e sistema di trasmissione Shimano Altus a 7 velocità.
  • Luci integrate e posizione di guida comoda per un'esperienza di pedalata confortevole.
  • Prezzo conveniente e qualità Decathlon: un'ottima opzione per gli spostamenti urbani.

La Linea Elops di Decathlon

Elops è una parte della gamma urbana di B’Twin da tempo, con biciclette (non a pedalata assistita) a prezzo basso che partono da soli 160 euro per il modello Elops 100.

Le bici elettriche utilizzano lo stesso design di base del telaio e aggiungono l’assistenza elettrica della pedalata assistita.

La Elops 500e con telaio in acciaio e questa bici utilizzano un sistema di motore nel mozzo (la bici più economica utilizza un sistema a 24V, mentre qui viene utilizzato un motore a 36V) mentre la Elops 940e (disponibile ad un prezzo di fascia più alta) utilizza il sistema di motore centrale Shimano STEPS, più potente.

Buona Qualità ad un Prezzo Ragionevole

Elops Speed 900

La ebike Elops 900e si colloca nel mezzo della gamma B’Twin, con un telaio più leggero e un sistema motore di specifiche superiori. A 1.200 euro non è una bici elettrica particolarmente costosa, e questo si riflette nelle specifiche qui presenti.

Si ottiene un sistema di trasmissione Shimano Altus a 7 velocità, freni a disco meccanici e una forcella ammortizzata non regolabile ed economica.

Il motore si trova nel mozzo posteriore, con una batteria da 418Wh posizionata nel portapacchi posteriore. Il display LCD montato sul manubrio consente di accedere a tre livelli di assistenza (oltre a una funzione “walk”) e funge anche da computer di base per la bici.

Le luci per bici sono integrate, con la luce anteriore nel tubo di sterzo e quella posteriore nel parafango.

Il Motore: Buono, Ma Non Potentissimo

Bicicletta 900e

Il motore nel mozzo posteriore è un ottimo compagno sui terreni pianeggianti, con le tre modalità di assistenza ben distribuite che permettono di percorrere lunghe distanze senza fare alcuna fatica.

DA LEGGERE  Report Deloitte: le e-Bike Crescono Più delle Auto Elettriche

Il firmware B’Twin prevede che le modalità di assistenza inferiore diminuiscano a velocità più basse; non è un approccio che sceglierei, ma posso capire la logica dietro, con meno assistenza per viaggi più lenti e tranquilli.

Per me, però, ciò significava solo che lo tenevo a massima potenza tutto il tempo, dato che non ho realmente voglia di andare in giro a 19 km/h. Ad essere onesti, non è così insolito per me rimanere sempre in modalità turbo…ma questo ha più a che fare con il mio stile di guida ai pedali che con la bici.

Non è il motore più potente e, a dir la verità, la Elops 900e faticato sul mio tragitto che include una salita di 1,5 km con una pendenza media del 5% e la sezione più ripida al 12%.

Superare l’angolo più ripido richiedeva un notevole sforzo nella marcia più bassa, quindi se le vostre pedalate includono salite molto ripide regolarmente, probabilmente questa non sarà la scelta perfetta.

In termini di potenza, il motore della bici Elops 900 e è classificato a 30 Nm ed è simile ad altre bici con motore nel mozzo più economiche che ho provato, ma non è potente come alcune unità disponibili su bici di questo segmento di prezzo, come il mozzo TranzX F-15 che si trova su bici di marchi come EBCO.

L’arrampicata sulla bici non è facilitata dal fatto che mi ha dato l’impressione di essere un mezzo con marce più adatte alla crociera in piano che alla salita. Il pacco pignoni a 7 velocità non offre una gamma enorme. So che questo è un parere personale, ma penso che alla bici servirebbe una corona più piccola.

Tutto Dipende dall’Utilizzatore Finale

Elops 900 recensione

Chiariamoci: la Elops 900e è un prodotto di altissima qualità che, non a caso, risulta nche essere tra le bici da città più vendute da Decathlon in tutta Europa.

Per me, però, il suo successo dipende da quello che intendete fare con la vostra bicicletta e da quanto vogliate mettere alla prova il sistema della pedalata assistita Elops.

Quando ho provato la bici inizalmente in pianura, mi sono divertito molto a girare sull’Elops. Questa bici si fa guidare in maniera perfetta ed ha un telaio che è stato chiaramente pensato per dare il meglio quando si gira in città.

Però, non è una MTB elettrica – ed è bene chiarirlo fin da subito. Quando l’ho provata in salita oppure su strade non asfaltate, l’ho trovata meno divertente. La sua efficienza dipende molto dal fatto che il terreno non sia troppo impegnativo.

Autonomia della Batteria

Decathlon bici elops 900e

L’autonomia è abbastanza buona. B’Twin suggerisce che si otterranno tra i 40 km e i 70 km di percorrenza con la bici, e probabilmente si sarà da qualche parte tra questi due numeri se si pedala in una zona abbastanza pianeggiante.

DA LEGGERE  Off Grid Italia Power: 250W per 45 km di Autonomia

Anche sul mio tragitto vertiginoso, sono riuscito a fare tre giorni di pedalate prima che la batteria richiedesse attenzione. Sono solo circa 25 km, ma è in linea con bici simili.

Vale la pena notare che l’Elops è piuttosto lenta nella ricarica: è necessario caricarla durante la notte o durante un’intera giornata lavorativa.

Non è un problema se ci si ricorda sempre; io non sempre mi ricordo, quindi una volta ho dovuto fare fatica a salire metà collina senza energia. Non è davvero una bici che si vuole usare in salita senza assistenza, anche se è accettabile in pianura.

Perfetta per la Guida in Città

Bici elettrica Elops900e in offerta

Nel complesso, la Elops 900 E è una bici è piuttosto piacevole da guidare. Il telaio ti mette in una posizione abbastanza eretta e il manubrio curvo offre un buon controllo.

Gli pneumatici sono abbastanza economici, ma non sono male per niente, dal momento che offrono sufficiente aderenza e comfort per strade dissestate e persino qualche sentiero non asfaltato.

I freni a disco meccanici non sono i migliori che abbia provato, ma sono perfettamente capaci e funzionano abbastanza bene in tutte le condizioni. Il cambio Shimano a 7 velocità è preciso, anche se si tratta di componenti di fascia bassa. È una bici abbastanza facile da guidare.

Anche le luci integrate sono piuttosto buone. Si potrebbe pensare che la luce anteriore, fissata al telaio e non al manubrio, possa passare molto tempo puntata nella direzione sbagliata, ma in realtà non è così; è raro che non ci sia luce dove serve, e la luce è abbastanza potente da far fronte anche a tratti di strada buia se il vostro tragitto vi porta oltre i lampioni.

Il fatto che sia integrata significa che non c’è mai bisogno di regolarla, il che è comodo purché sia puntata nella giusta direzione. E lo è.

Le e-bike a prezzo basso tendono ad avere forcelle ammortizzate, e queste forcelle tendono ad essere mediocri (a voler essere ottimisti). La Elops 900e non fa eccezione: non ha molta rigidità laterale e quindi può dare una sensazione di vaghezza, soprattutto se si cerca di frenare e sterzare contemporaneamente.

Come al solito, la posizione eretta significa che non molto del vostro peso è sulla parte anteriore della bici, e come al solito la bici sarebbe probabilmente migliore con una forcella rigida.

Assistenza Assicurata Decathlon

Nel caso in cui si verifichi un malfunzionamento, l’assistenza offerta da Decathlon è pronta ad aiutare e risolvere eventuali problemi.

L’acquisto di una Elops 900 presso un negozio Decathlon garantisce il diritto a un servizio di spedizione e, eventualmente, il rimborso delle spese di spedizione in caso di reso.

Elops 900e: Vale la Pena o No?

bici elettrica Elops 900e

L’Elops 900 è una bici elettrica ideale per la città, con il suo telaio in alluminio leggero e componenti di qualità. Il motore elettrico offre assistenza alla pedalata, rendendo più agevole percorrere strade cittadine affollate e percorsi urbani.

DA LEGGERE  Bonus Bici Elettrica Parma: Come Richiedere Fino a 500 Euro

La batteria garantisce un’autonomia sufficiente per coprire distanze medie, permettendo di godere dei vantaggi di una e-bike senza preoccuparsi di dover ricaricare frequentemente.

Il modello Elops 900e è disponibile in diverse taglie, (S, M, L, XK), per adattarsi a diverse altezze e corporature. La versione uomo è dotata di un telaio robusto e di una forcella ammortizzata Suntour NEX, che garantisce un’ottima maneggevolezza e un comfort di guida superiore rispetto alle tradizionali biciclette da città.

La Elops 900 è dotata di freni a disco meccanici, che garantiscono una frenata sicura e affidabile in tutte le condizioni meteorologiche. Il sistema di cambio Shimano Altus a 9 velocità consente di adattare la pedalata alle varie situazioni di traffico e alle diverse pendenze del terreno.

Tra gli altri vantaggi dell’Elops 900, ci sono un portapacchi posteriore di serie, utile per trasportare oggetti e bagagli, e il display LCD che fornisce informazioni sul livello di carica della batteria, la velocità e la distanza percorsa. Inoltre, come detto, la bici elettrica Elops 900 è dotata di luci integrate per garantire una maggiore visibilità e sicurezza durante gli spostamenti notturni.

Il rapporto qualità-prezzo dell’Elops 900 è molto competitivo nel mercato delle biciclette elettriche. Decathlon offre spesso offerte e promozioni che rendono l’acquisto ancora più conveniente.

Le recensioni dei clienti che hanno acquistato questo modello sono in generale positive, elogiando la qualità del prodotto e l’esperienza di guida offerta.

Insomma, l’Elops 900 è una bici elettrica ideale per gli spostamenti urbani su terreno pianeggiante e per chi desidera un mezzo di trasporto ecologico e pratico. Tuttavia, per chi vive in città con molte salite, potrebbe essere più opportuno valutare un modello con un motore più potente e una gamma di rapporti più ampia.

Nel complesso, l’Elops 900 è un’ottima scelta per coloro che cercano una bici elettrica di qualità a un prezzo accessibile.

In Conclusione: la City Bike Perfetta per Moltissime Persone

ebike decathlon 900e ELOPSAllora, a chi si rivolge l’Elops 900e? Beh, se si vive in una città come Bologna, questa bici è un’ottima soluzione per gli spostamenti urbani. Il motore rende agevole la progressione e la bici è ben equipaggiata per l’uso tutto l’anno.

Se si vive invece in città con salite importanti (mi viene in mente Cagliari), si potrebbe scoprire che il motore non ha abbastanza potenza per le salite più impegnative, e le marce si esauriranno presto.

Ciò non la rende una cattiva bici, ma ne limita un po’ l’attrattiva. Ci sono bici più potenti di questa per cifre simili, o almeno non molto di più, ma l’Elops 900e è un buon affare e piacevole da guidare, e se si adatta al terreno locale è un acquisto solido e forse tra i migliori in assoluto in Italia.

product-image

Elops 900e

8.5

La ELOPS 900E è un'ebike comoda ed economica per spostamenti urbani, con un motore nel mozzo e luci integrate, ideale per terreni pianeggianti.

Pro
  • Prezzo accessibile e buon rapporto qualità-prezzo.
  • Posizione comoda e design adatto per la guida in città.
  • Luci integrate per una maggiore sicurezza.
Contro
  • Motore non sufficientemente potente per affrontare salite molto ripide.
  • Forcella ammortizzata migliorabile.
Stefano Fabbri
Appassionato delle due ruote, scrivo per il sito LaBiciElettrica dal 2022.

    Bonus Bici Elettrica 2023: Guida ai Nuovi Incentivi Mobilità in Italia

    Previous article

    Fuell Flluid-2: La Rivoluzionaria e-Bike con 350 Km di Autonomia

    Next article

    You may also like

    Comments

    Comments are closed.

    More in Recensioni