Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha annunciato una serie di norme che riguardano l’utilizzo dei monopattini in Italia.
Questa decisione è stata presa per massimizzare la sicurezza di chi usa i monopattini e per evitare incidenti come quelli che hanno portato alla morte di 10 persone, che hanno perso la vita su questi mezzi nel corso dell’anno 2021.
Salvini ha dichiarato di voler aggiornare l’attuale normativa monopattino elettrico entro giugno, poiché l’attuale Codice della Strada risale al 1992 e necessita di una regolamentazione per i nuovi mezzi a due ruote, come i monopattini elettrici.
Le nuove norme prevedono l’utilizzo di casco, immatricolazione, targa e freccia per i monopattini.
Queste norme saranno introdotte per rendere più sicura la circolazione su questi mezzi, che sono sempre più diffusi nelle città italiane grazie ai vecchi bonus green del governo.
Educazione Stradale a Scuola
Il Ministro ha inoltre dichiarato che vuole portare l’educazione stradale nelle scuole e incrementare le sanzioni per coloro che non rispettano le regole della strada. Salvini ha parlato anche di un nuovo Codice della Strada, che punta sulla prevenzione, l’educazione e la sanzione.
Il limite di velocità dei monopattini a noleggio, che attualmente è di 20 km/h, dovrà diventare il massimo consentito per questi mezzi. In questo modo, i monopattini che superano tale limite non potranno più essere venduti o acquistati.
La decisione del Ministro Salvini è stata presa anche in seguito all’esempio di Parigi, dove è stata introdotta una stretta sui monopattini a causa degli incidenti che si sono verificati in città.
In conclusione, la stretta sui monopattini introdotta dal Ministro Salvini mira a garantire una maggiore sicurezza sulla strada per i cittadini che utilizzano questi mezzi.
L’obiettivo è quello di regolamentare l’utilizzo dei monopattini elettrici, rendendoli più sicuri e prevenendo gli incidenti di cui sono stati protagonisti in passato.
Comments