La Serie K di Nilox è l’ultima proposta del gruppo Esprinet, con una gamma di biciclette elettriche di produzione italiana con motore centrale.
I modelli K1, K2 e K3 sono progettati per scopi diversi, tra cui il pendolarismo cittadino, le avventure fuoristrada e le mountain bike full suspension.
Queste biciclette elettriche sono dotate di componenti di alta qualità e tecnologie avanzate, tra cui batterie integrate e componenti di produzione italiana, che garantiscono ai ciclisti una guida fluida e confortevole.
Il modello K1 è progettato per il commuting urbano, con un design elegante e raffinato perfetto per muoversi in città.
Il modello K2 è una e-bike off-road, ideale per chi ama esplorare i grandi spazi aperti.
Il modello K3 è una eMTB a sospensione totale, perfetta per chi ama il brivido della mountain bike. Ogni modello è dotato di caratteristiche uniche che lo rendono adatto a diversi tipi di ciclisti.
Con la Serie K di Nilox, i ciclisti possono godere dei vantaggi delle biciclette elettriche e allo stesso tempo sperimentare la qualità e il design per cui sono note la maggior parte delle bici elettriche italiane.
K1 City E-Bike
La K1, che fa parte della serie K di Nilox e ha un prezzo di 2099,95 euro, è una city e-bike progettata per offrire una guida confortevole ed efficiente.
Il suo motore centrale offre diversi vantaggi, tra cui una migliore distribuzione del peso, una maggiore stabilità e una maggiore potenza.
Rispetto alle altre city e-bike, la K1 si distingue per i suoi componenti di alta qualità, come il motore Oli Sport One con una coppia di 60 Nm e le batterie da 468 Wh, che forniscono assistenza alla pedalata fino a 80 km.
La K1 è inoltre dotata di luci a LED, freni idraulici e ruote Kenda, che la rendono un’opzione affidabile e sicura per gli spostamenti quotidiani.
In termini di prestazioni, il motore centrale della K1 consente una guida fluida e reattiva, con un’assistenza alla pedalata che si adatta alle esigenze del ciclista.
La K1 è inoltre progettata per garantire il massimo comfort, con una sella a molla e un reggisella telescopico Promax che assorbono gli urti e le vibrazioni.
La trasmissione Shimano Tourney a 7 velocità consente di cambiare facilmente le marce, mentre la batteria integrata garantisce un design elegante e lineare.
Nel complesso, la K1 è una scelta eccellente per chi cerca una e-bike da città di alta qualità che combini stile, prestazioni e comfort.
K2 E-Bike da Fuoristrada
Dotata di trasmissione Shimano Deore RD-6100 a 12 velocità e forcella Rock Shox Judy TK, la e-bike Nilox K2 è progettata per il fuoristrada leggero con ruote 29×2.40.
Questa e-bike è perfetta per i ciclisti che vogliono esplorare grandi spazi aperti con facilità e comfort.
Il telaio in alluminio e i componenti di alta qualità garantiscono durata e affidabilità, mentre il motore Askoll Ultra con una coppia di 95 Nm offre eccellenti capacità fuoristrada.
La K2 è inoltre dotata di freni a disco idraulici Shimano, che garantiscono una potenza di arresto affidabile anche su terreni scoscesi.
Le batterie LG da 630 Wh garantiscono un’autonomia fino a 130 km, rendendo la K2 adatta a percorrere lunghe distanze. Grazie agli pneumatici Vittoria con battistrada 2.6 e al controller Sigma EOX Remote 500, questa e-bike è progettata per affrontare ogni tipo di terreno.
La K2 è inoltre dotata di componenti di fabbricazione italiana che garantiscono prestazioni affidabili e di alta qualità.
Nel complesso, la K2 è una scelta eccellente per i ciclisti che cercano una e-bike in grado di offrire buone prestazioni in fuoristrada, con una combinazione di prestazioni del motore, durata e affidabilità.
Grazie alle sue capacità fuoristrada, alle prestazioni del motore e ai componenti di fabbricazione italiana, la K2 è una e-bike affidabile e resistente, in grado di affrontare qualsiasi tipo di terreno.
Le sue caratteristiche di alta qualità e la sua tecnologia avanzata la rendono una scelta eccellente per i ciclisti che cercano una e-bike funzionale ed elegante.
EMTB a Sospensione Totale K3
Dotata di un sistema di sospensioni complete e di un potente motore Polini EP3+ MX, la K3 eMTB è progettata per affrontare i più impegnativi percorsi di montagna.
Il telaio in alluminio e le ruote DRC garantiscono stabilità e durata, mentre la forcella Rock Shox 35 Silver e l’ammortizzatore Deluxe Select assicurano una guida fluida.
La trasmissione Shimano SLX a 12 velocità e i freni a disco idraulici Shimano MT 400 offrono un controllo e una potenza di arresto affidabili.
Il motore Polini EP3+ MX vanta 90 Nm di coppia ed è la versione più performante della serie EP3+. È abbinato a batterie LG da 630 Wh che garantiscono un’autonomia fino a 120 km.
La K3 è dotata anche di un display TFT e dell’app Polini e-Bike per la personalizzazione della mappatura del motore e la diagnostica.
Grazie alla sua tecnologia avanzata e alle opzioni personalizzabili, la K3 eMTB offre un’esperienza di guida al top per chi cerca l’avventura su percorsi di montagna impegnativi.
Bici Elettriche Nilox: Serie K a Confronto
Modello | K1 City E-Bike | K2 E-Bike da Fuoristrada | EMTB a Sospensione Totale K3 |
---|---|---|---|
Prezzo | 2099,95 euro | 3.299,95 euro | 5.899,95 euro |
Scopo | Pendolarismo cittadino | Avventure fuoristrada | Mountain bike full suspension |
Motore | Motore centrale | Motore Askoll Ultra | Motore Polini EP3+ MX |
Coppia | 60 Nm | 95 Nm | 90 Nm |
Batterie | 468 Wh | LG da 630 Wh | LG da 630 Wh |
Autonomia | Fino a 80 km | Fino a 130 km | Fino a 120 km |
Trasmissione | Shimano Tourney a 7 velocità | Shimano Deore RD-6100 a 12 velocità | Shimano SLX a 12 velocità |
Freni | Freni idraulici | Freni a disco idraulici Shimano | Freni a disco idraulici Shimano |
Sospensioni | Forcella ammortizzata Zoom 141 | Forcella Rock Shox Judy TK | Forcella Rock Shox 35 Silver, ammortizzatore Deluxe Select |
Pneumatici | Ruote Kenda | Pneumatici Vittoria | Ruote DRC |
In quest'articolo parliamo di:
Comments