Notizie

Yamaha PWseries C2: un Nuovo Motore e-Bike Perfetto per la Città

Yamaha ha introdotto un nuovo motore per eBike, denominato PWseries C2, in occasione del 30° anniversario dell’azienda nel settore elettrico.

Questo innovativo propulsore è stato progettato per essere leggero, versatile e potente, simbolo della corsa di Yamaha verso il futuro della mobilità su due ruote.

La PWseries C2 rappresenta la risposta di Yamaha al crescente mercato delle biciclette elettriche entry level.

L’obiettivo dell’azienda è di raggiungere una diffusione massima, soprattutto tra chi utilizza la bicicletta come mezzo principale per gli spostamenti quotidiani in città o cerca una e-bike per andare al lavoro senza troppi fronzoli.

Motore ebike Yamaha PWseries C2

Con un peso di soli 3 kg e una coppia di 55 Nm, il PWseries C2 offre un equilibrio perfetto tra prestazioni e convenienza.

Yamaha ha sottolineato che l’obiettivo era quello di fornire un motore con un rapporto qualità-prezzo eccellente, adatto a un’ampia varietà di applicazioni.

In un comunicato rilasciato dall’azienda, si legge: “Sviluppato dal successo del PW-CE, questo nuovo e versatile motore eBike è ideale per un’ampia varietà di applicazioni, tra cui il pendolarismo urbano e la guida nel tempo libero nel fine settimana”.

Questo suggerisce che il nuovo motore non sarà solo un alleato per i pendolari durante la settimana, ma potrebbe anche essere utilizzato per le gite in bicicletta nel tempo libero durante il fine settimana.

Il nuovo motore Yamaha PWseries C2 rappresenta un importante passo avanti per l’azienda nel settore delle eBike.

Con la sua leggerezza, la sua versatilità e la sua potenza, si preannuncia come un elemento chiave per le future generazioni di biciclette elettriche. Yamaha dimostra ancora una volta il suo impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, puntando su un prodotto che combina prestazioni e convenienza per i consumatori.

DA LEGGERE  Nuove Regole Monopattino Elettrico: Guida Semplificata 2023

Dimensioni Ridotte

Yamaha PWseries C2Con dimensioni notevolmente ridotte, il nuovo motore e-bike Yamaha offre agli esperti di progettazione la possibilità di creare telai manovrabili e agili, garantendo al contempo un’altezza da terra ideale.

Il suo funzionamento silenzioso contribuisce a rendere ogni viaggio un’esperienza piacevole e rilassante, trasformando la guida in un vero e proprio piacere.

Il motore Yamaha PWseries C2 non è solo compatto e silenzioso, ma offre anche prestazioni di tutto rilievo.

Con un incremento del 10% di coppia rispetto al modello precedente, raggiungendo i 55 Nm, e un peso di soli 3 kg, questo motore è in grado di offrire una potenza straordinaria e un’ottima fluidità di marcia.

Queste caratteristiche, secondo Yamaha, promettono di rendere ogni viaggio un’esperienza di guida godibile e piacevole.

Il motore è dotato di una modalità di supporto automatico che risponde immediatamente a variabili come pendenze o vento contrario, assicurando che il livello appropriato di assistenza venga fornito ai pedali quando necessario.

Inoltre, offre quattro livelli di assistenza: Alto, Standard, Eco ed Eco+, permettendo ai ciclisti di scegliere la modalità che meglio si adatta al loro stile di guida e alle esigenze di autonomia.

Infine, il motore include una funzione indispensabile, la modalità Walk Assist, che offre un comfort extra quando è necessario scendere dalla bici e spingerla a mano.

Questa funzione è particolarmente utile in situazioni come salite ripide o percorsi accidentati dove è più sicuro camminare che pedalare.

Un Solo Motore per Molteplici Esigenze

Essere versatili non implica soltanto adattarsi alle necessità del ciclista. Inizia, infatti, con la scelta del motore più adeguato da integrare sulla propria bicicletta a pedalata assistita.

DA LEGGERE  Vale la Pena Comprare la Elops 900 E nel 2023?

Ecco perché il motore Yamaha PWseries C2 si distingue per la sua compatibilità con tutti i display e le batterie del marchio giapponese già presenti sul mercato.

Questa caratteristica offre una flessibilità progettuale senza precedenti ai produttori di eBike, rendendo questa nuova unità di trasmissione un’opzione affascinante sia per i nuovi modelli urbani che per i pendolari.

Il Marchio Yamaha

Yamaha Motor Company, fondata nel 1955, da sempre è sinonimo di sviluppo di tecnologie innovative e concetti rivoluzionari nel settore delle due ruote.

Questo spirito innovativo ha portato l’azienda a esplorare un campo completamente nuovo agli inizi degli anni ’90, dedicando una notevole quantità di risorse allo sviluppo del Power Assist System (PAS), un sistema di assistenza elettrica per biciclette.

Il sistema PAS di Yamaha, dotato di un motore elettrico che fornisce assistenza alla pedalata del ciclista, ha rappresentato un vero e proprio salto tecnologico quando, nel 1993, è stato integrato su una bicicletta, dando vita alla prima eBike di serie al mondo.

Negli ultimi tre decenni, Yamaha ha continuato a sviluppare una gamma di successo di unità motore, sfruttando tecnologie di controllo elettronico all’avanguardia.

L’obiettivo? Sempre lo stesso: ricreare la sensazione di una pedalata naturale.

Yamaha non ha mai smesso di perseguire questo obiettivo, integrando costantemente le sue eBike con funzionalità sempre più innovative, rendendole una scelta sempre più interessante per un numero crescente di utenti.

Carlo Ugo Pagani
Ciao, sono Carlo Ugo Pagani, appassionato ciclista e autore del sito italiano LaBiciElettrica.com, interamente dedicato alle biciclette elettriche. Sono un ciclista da molti anni e ho un profondo interesse per il potenziale delle bici elettriche nel rivoluzionare il trasporto e promuovere la sostenibilità. Sono noto per la mia competenza in questo campo e mi piace condividere la mia conoscenza e la mia esperienza con altri appassionati di ciclismo. La mia missione è quella di diffondere la cultura della mobilità sostenibile e di far conoscere a tutti i vantaggi delle bici elettriche.

    e-Bike KTM Macina Team 792: Recensione e Test

    Previous article

    You may also like

    Comments

    Leave a reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    More in Notizie