Notizie

43enne Serbo Arrestato con Tesoro di Bici da Corsa Rubate

Un uomo serbo di 43 anni è stato arrestato dai Carabinieri in Italia per ricettazione di biciclette di alta gamma. Le biciclette, 12 in totale, sono state recuperate e hanno un valore commerciale complessivo di oltre 50.000 euro.

Secondo quanto riferito, le biciclette erano pronte per essere trasportate all’estero: nove di esse erano state rubate durante un’irruzione nel negozio Cicli Pantano di Lonigo.

Le altre biciclette erano e-bike rubate in negozi specializzati di Trento, Verona e Mantova. I Carabinieri stanno attualmente cercando i proprietari delle biciclette rubate per restituire la refurtiva.

Dettagli dell’Arresto

L’arresto è stato effettuato dal Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Thiene.

43enne Serbo Arrestato con Tesoro di Bici da Corsa RubateIl sospettato è stato trovato vicino a due furgoni, insieme ad altri due individui. I due individui sono riusciti a fuggire, mentre il terzo è stato arrestato.

Sono stati rinvenuti un furgone Mercedes pieno di biciclette elettriche da corsa nuove di marche prestigiose e un altro furgone, un vecchio Volkswagen Transporter, che era stato rubato qualche giorno prima in provincia di Verona.

Il sospettato è residente nell’Alto Vicentino ed era già noto alle forze dell’ordine. Perquisendo l’abitazione dell’indagato, i Carabinieri hanno trovato altre tre biciclette elettriche rubate.

L’indagato è stato incriminato per la ricettazione di 12 biciclette ed e-bike rubate per un valore di oltre 50.000 euro.

È stato condannato a due anni di carcere, ma è stato rilasciato con la condizionale. Il processo si è svolto nel tardo pomeriggio del giorno successivo all’arresto.

I Carabinieri sono stati assistiti da altri colleghi nei loro sforzi per recuperare la merce rubata e identificare il sospetto. Hanno recuperato con successo la refurtiva e i due furgoni.

DA LEGGERE  eBike Ares Aero: Semplicità (e Prezzo) da Top Assoluto

Come Evitare di Acquistare una Bicicletta Rubata

Non comprare bici rubatePer evitare di acquistare inavvertitamente una bicicletta rubata, è essenziale essere vigili e prendere le precauzioni necessarie. Ecco alcuni consigli rapidi per evitare di acquistare una bicicletta rubata:

  • Fate le vostre ricerche. Fate sempre delle ricerche sul venditore e sulla bicicletta che siete interessati ad acquistare. Controllate che non ci siano questioni sospette, come ad esempio un venditore con una storia di reclami o una bicicletta che sembra troppo bella per essere vera.
  • Richiedete la ricevuta originale o qualsiasi altra documentazione che dimostri che il venditore è il legittimo proprietario della bicicletta.
  • Controllate il numero di serie: La maggior parte delle biciclette ha un numero di serie unico, di solito situato sul telaio. Annotate il numero di serie e verificatelo nei database online per vedere se la bicicletta è stata denunciata come rubata.
  • Ispezionate la bicicletta: Cercare i segni che indicano che la bicicletta potrebbe essere stata rubata, come decalcomanie mancanti o alterate, lucchetti rimossi frettolosamente o altri danni visibili.
  • Incontratevi in un luogo pubblico: Organizzare l’incontro con il venditore in un luogo pubblico, preferibilmente con telecamere a circuito chiuso, per scoraggiare potenziali ladri.
  • Fidatevi del vostro istinto: Se qualcosa vi sembra strano o troppo bello per essere vero, probabilmente lo è. Non abbiate paura di abbandonare un affare se non vi sentite del tutto a vostro agio con la transazione.
  • Se vi imbattete in una bicicletta che sospettate sia rubata o in un venditore che vi sembra sospetto, segnalatelo alle autorità locali o ai database online dedicati alla ricerca di biciclette rubate.

Seguendo questi consigli, è possibile ridurre al minimo il rischio di acquistare inconsapevolmente una bicicletta rubata e investire invece in una bicicletta legittima e di alta qualità di cui godere per gli anni a venire.

DA LEGGERE  Skarper Si Prepara a Rivoluzionare i Kit di Conversione per e-Bike
Carlo Ugo Pagani
Ciao, sono Carlo Ugo Pagani, appassionato ciclista e autore del sito italiano LaBiciElettrica.com, interamente dedicato alle biciclette elettriche. Sono un ciclista da molti anni e ho un profondo interesse per il potenziale delle bici elettriche nel rivoluzionare il trasporto e promuovere la sostenibilità. Sono noto per la mia competenza in questo campo e mi piace condividere la mia conoscenza e la mia esperienza con altri appassionati di ciclismo. La mia missione è quella di diffondere la cultura della mobilità sostenibile e di far conoscere a tutti i vantaggi delle bici elettriche.

    Carrello per Bici: Come Trovare il Rimorchio per Bambini Perfetto

    Previous article

    La Mostra ‘La Bicicletta’ al Palazzo Mathis di Bra Celebra la Storia del Ciclismo

    Next article

    You may also like

    Comments

    Leave a reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    More in Notizie