Monopattini

Come Collegare il Monopattino Xiaomi al Telefono

Collegare un monopattino elettrico Xiaomi allo smartphone è un ottimo modo per monitorare i tuoi spostamenti, controllare la durata della batteria e personalizzare le impostazioni.

Tuttavia, a volte gli utenti possono incontrare difficoltà nel connettere il monopattino all’app Mi Home. In questo articolo, forniremo istruzioni passo-passo su come collegare il tuo monopattino Xiaomi al telefono.

Passo 1: Ripristina il Monopattino

xiaomi essentialInnanzitutto, accendi il tuo monopattino elettrico. Successivamente, premi contemporaneamente il pulsante di accensione, l’acceleratore e la leva del freno con entrambe le mani.

Tieni premuti tutti e tre i pulsanti per almeno tre secondi. Il monopattino emetterà alcuni brevi segnali acustici per confermare il completamento del ripristino.

Ora, le impostazioni del Bluetooth e le altre verranno ripristinate, e il tuo monopattino Xiaomi sarà pronto per connettersi allo smartphone.

Passo 2: Cambia il server dell’applicazione

monopattino xiaomi Mi App smartphoneSe il ripristino del monopattino non funziona, potrebbe essere necessario modificare le impostazioni del server nell’app Mi Home.

Per fare questo, apri l’app e tocca l’icona del profilo nell’angolo in basso a destra. Successivamente, fai clic su ‘Impostazioni‘ e poi su ‘Regione‘. Seleziona ‘Cina‘ come regione e fai clic su ‘Salva‘.

Passo 3: Collega il Monopattino al Tuo Telefono

Una volta ripristinato il monopattino e modificata la regione del server, puoi collegare il tuo monopattino elettrico Xiaomi al telefono. Per farlo, segui questi passaggi:

  1. Accendi il monopattino Xiaomi e assicurati che il Bluetooth sia attivato sul tuo smartphone.
  2. Apri l’app Mi Home e tocca l’icona + nell’angolo in alto a destra.
  3. Seleziona Aggiungi dispositivo e poi Monopattino elettrico Xiaomi.
  4. Segui le istruzioni sullo schermo per collegare il monopattino al tuo telefono.
  5. Inserisci la password di sei cifre che appare sul display del monopattino nell’app Mi Home.
DA LEGGERE  Monopattino Laotie ES8: l'Elettrico per Andare Ovunque

Una volta connesso il monopattino, potrai accedere a varie impostazioni e visualizzare informazioni come la durata della batteria e le statistiche dei percorsi.

Consigli per la Manutenzione del Tuo Monopattino Elettrico Xiaomi

Ora che hai connesso con successo il tuo monopattino elettrico Xiaomi al telefono, è importante prendersi cura del monopattino per garantirne una lunga durata. Ecco alcuni consigli per la manutenzione del tuo monopattino elettrico:

  • Mantieni pulito il monopattino. Pulisci regolarmente il monopattino con un panno umido per rimuovere sporco e detriti. Evita di utilizzare prodotti chimici aggressivi o materiali abrasivi che potrebbero danneggiare l’esterno del monopattino.
  • Carica correttamente la batteria. Per massimizzare la durata della batteria, evita di lasciarla completamente scarica per lunghi periodi. Invece, carica la batteria dopo ogni utilizzo ed evita di sovraccaricarla.
  • Controlla le gomme. Assicurati che le gomme del tuo monopattino siano adeguatamente gonfiate e prive di forature o tagli. Ciò garantirà non solo una guida più fluida, ma anche la prevenzione di danni al tuo monopattino.
  • Conserva correttamente il monopattino. Se prevedi di conservare il tuo monopattino elettrico per un periodo prolungato, assicurati di tenerlo in un luogo asciutto e fresco, lontano dalla luce diretta del sole.

Conclusione

xiaomi mi electric scooter essentialCollegare il tuo monopattino elettrico Xiaomi al telefono è un processo semplice che può migliorare notevolmente la tua esperienza di guida.

Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, puoi facilmente connettere un monopattino come il Xiaomi Essential all’app Mi Home e accedere a varie impostazioni e statistiche di guida.

Ricorda anche di prenderti cura del tuo monopattino elettrico, mantenendolo pulito, caricando correttamente la batteria, controllando le gomme e conservandolo adeguatamente. Seguendo questi suggerimenti, puoi garantire che il tuo monopattino elettrico Xiaomi duri per molti anni.

Carlo Ugo Pagani
Ciao, sono Carlo Ugo Pagani, appassionato ciclista e autore del sito italiano LaBiciElettrica.com, interamente dedicato alle biciclette elettriche. Sono un ciclista da molti anni e ho un profondo interesse per il potenziale delle bici elettriche nel rivoluzionare il trasporto e promuovere la sostenibilità. Sono noto per la mia competenza in questo campo e mi piace condividere la mia conoscenza e la mia esperienza con altri appassionati di ciclismo. La mia missione è quella di diffondere la cultura della mobilità sostenibile e di far conoscere a tutti i vantaggi delle bici elettriche.

    Fuell Flluid-2: La Rivoluzionaria e-Bike con 350 Km di Autonomia

    Previous article

    Mavic X-Tend: il Motore per Bici Elettriche Road Ultraleggero

    Next article

    You may also like

    Comments

    Leave a reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    More in Monopattini