MarchiGuide

Bici Elettrica Decathlon 2023: Catalogo e Listino Prezzi (Offerte Aggiornate)

Una bicicletta elettrica è divertente, conveniente, ecologica ed offre grandi benefici per l’esercizio fisico. Infatti, molti studi dimostrano che pedalare su una ebike aiuta a perdere peso, a costruire muscoli, a bruciare calorie e persino a ridurre i livelli di stress!

In questo articolo condividerò con voi tutto quello che c’è da sapere sulle biciclette elettriche Decathlon 2023. Dai tipi di bici disponibili, a come scegliere un prodotto in negozio, a dove acquistarle, ed a come ricevere i prodotti disponibili con spedizione gratuita.

Ho incluso anche un listino prezzi e un catalogo di tutte le migliori bici attualmente disponibili in offerta. In questo modo, potrete trovare facilmente la bicicletta Decathlon che fa per voi sfogliando all’interno dell’intero catalogo di prodotti online.

eBike Decathlon Migliori: Classifica 2023

🏆 Miglior ebike Decathlon 2023 Rockrider E-ST 900
⭐ Miglior rapporto qualità prezzo Riverside 920 E
🚲 Migliore modello da città Capri Lyon
🛄 Migliore modello pieghevole Legend Siena
🔥 Ebike più economica Rockrider E-ST 100

Prima di cominciare, vi ricordo che non sempre è necessario comprare una bici nuova per sfruttare la comodità della pedalata assistita. Con un motore elettrico per bici Decathlon potrebbe essere infatti possibile risparmiare qualcosa ‘adattando’ la bici che già tenete in casa.

Anche se una bici MTB elettrica è il sogno di molti, vale la pena ricordare che moltissime delle bici da corsa, bici ibride, o bici da trekking che abbiamo parcheggiate in garage potrebbero beneficiare dell’assistenza alla pedalata con un motore aggiuntivo.

Insomma, se hai già una bici comoda in casa – il modello giusto potrebbe essere quello che hai davanti a te. Ti basteranno un motore ed una batteria bici per evitare l’aumento di prezzo che andrebbe di pari passo con l’acquisto di una nuova eBike Decathlon 2023.

Il prezzo delle 48 ebike Decathlon in catalogo nel 2023 varia da 799 a 3.299 euro, il che le rende accessibili sia ai principianti che ai più esperti.

Come molti negozi di bici, anche Decathlon offre la possibilità di pagare le bici elettriche a rate con un pagamento calcolato sulla base della busta paga.

MTB Elettriche Decathlon: il Marchio Rockrider

Il marchio Rockrider è quello che Decathlon dedica ai prodotti destinati agli amanti delle mountain bike che amano pedalare su strada ma cercano mezzi che diano il meglio nell’off road.

La collezione delle ebike Rockrider 2022 include 8 modelli differenti, alcuni dei quali sono stati disegnati e creati specificamente per venire incontro alle esigenze delle cicliste. Quando vi trovate sul catalogo eBike di Decathlon, queste sono quelle accompagnate dalla lettera “W”.

Le migliori mountain bike elettriche in vendita sono i modelli full suspension di Rockrider. Sono state introdotte per la prima volta nel 2020 e poi riproposte nel 2021 e nel 2022 con una versione aggiornata che è stata subito ben accolta da migliaia di ciclisti italiani che le hanno acquistate. Per vedere tutte le sue caratteristiche in dettaglio, leggete la nostra recensione della Rockrider Stilus Decathlon E-All.

Questa è l’unica bicicletta dell’intero catalogo Decathlon per il 2022 ad essere una eMTB biammortizzata. Tutte le altre biciclette a pedalata assistita sono in realtà delle hardtail. Inoltre, questa bici utilizza motori Bosch anziché quelli Brose in dotazione sugli altri modelli.

Tuttavia, nelle proposte più economiche, il motore è prodotto da Decathlon e sviluppato insieme a Vision Industry.

MTB Rockrider Stilus E-All Mountain: 3.999 Euro

miglior e-bike mtb qualità prezzo : STILUS E-ALL MOUNTAIN 29

La bici top di gamma nel catalogo eBike Decathlon. Nonostante sia la più cara tra tutte le bici a pedalata assistita Decathlon, la Rockrider Stilus E-All Mountain è talmente popolare da andare regolarmente esaurita ogni volta che torna disponibile sul sito del gigante francese.

Questa MTB elettrica biammortizzata ha un motore Bosch Performance Line CX con coppia di 85 Nm, batteria BOSCH POWERTUBE da 625Wh che garantisce cinque ore di autonomia, freni idraulici, 4 pistoni SRAM Guide RE 200mm/200mm, Forcella ROCKSHOX 35 150mm e ammortizzatore ROCKSHOX Deluxe Select +150 mm, telaio in alluminio 6061 full suspended, ruote SUN RINGLE Duroc 30 29″ COMP o EXP.

Taglie e Peso:

  • S – 155-164CM : 25.1 kg
  • M – 165-174CM : 24.4 kg
  • L – 175-184CM : 25 kg
  • XL – 185-195CM : 24.6 kg

Rockrider E-ST900: 2.199 Euro

Rockrider E-ST900

Questa mountain bike a pedalata assistita è progettata per le escursioni off road in montagna.

Con la bicicletta a pedalata assistita E-ST 900, potrete andare ovunque vogliate senza alcuna limitazione. Grazie al potente motore centrale con una coppia di 70Nm, la e-bike ha un’autonomia estesa grazie alla batteria agli ioni di litio da 500Wh.

Questa ebike Decathlon è disponibile anche nella versione ‘da donna’ – la Rockrider E-ST900 W che viene venduta allo stesso prezzo di 2.199 Euro.

Quanto alle sue caratteristiche, ci troviamo davanti ad una eBike Decathlon con motore centrale Brose T Alu, display Brose Comfort, batteria integrata Rockrider 500Wh, telaio in alluminio, forcella ammortizzata Rockshox Judy Tk solo Air con travel 120mm, cambio Shimano Deore M6000 Shadow Plus 1×9 speed, freni a disco idraulici Rockrider by Tektro TKD 32 con rotori 180/180mm, cerchi Sun Ringle 27.5+ con gomme Hutchinson Taipan Koloss 2.8″.

DA LEGGERE  Bici Elettrica: il Motore Non Parte? Ecco Cosa Fare

Taglie Disponibili:

  • S: tra 1,55m e 1,64m.
  • M: da 1,65m a 1,74m.
  • L: da 1,75m a 1,84m.
  • XL: tra 1,85 m e 2,00 m.

Rockrider E-ST520: 1.799 Euro

Rockrider E-ST520

Considerata una delle bici elettriche Decathlon con il miglior rapporto qualità, prezzo, la Rockrider E-ST520 è una eMTB che trova la sua potenza di pedalata in un motore centrale Brose T Alu supportato da una potente batteria integrata Rockrider 420Wh.

Il telaio in alluminio e la forcella ammortizzata Rockshox XC 30 con escursione 120mm garantiscono comfort e facilità di guida, mentre il cambio Microshift Advent 1×9 speed, i freni a disco idraulici Rockrider by Tektro TKD 88 con dischi da 180/180mm, ed cerchioni Rockrider 27.5″ con coperture Hutchinson portano al massimo la sua performance su strada e su terreni sterrati.

Questa ebike Decathlon è disponibile anche nella versione ‘da donna’ – la Rockrider E-ST520 W che viene venduta allo stesso prezzo di 1.799 Euro.

Taglie Disponibili:

  • S: tra 1,50 m e 1,64 m.
  • M: tra 1,65 m e 1,74 m.
  • L: tra 1,75m e 1,84m.
  • XL: tra 1,85 m e 2,00 m.

Rockrider E-ST500: 1.699 Euro

Rockrider E-ST500: 1.699 Euro

Supera le salite grazie al motore Motore BROSE C con coppia di 50Nm a 250W che fornisce un’assistenza massima in grado di arrivare al 280% dello sforzo sui pedali.

Questa eBike di Decathlon, viaggia in media 2h45 con l’uso MTB sport grazie ai 420Wh della batteria Samsung SDI.

La bici monta un display LCD ERGO 500 dal quale si accede a 3 modalità di assistenza: Eco / Standard / Boost.

Ha un telaio Rockrider Confort Geometry in alluminio 6061 con tubi idroformati, una corona 34 denti 3D ChainFlow & antideragliamento, ed un deragliatore posteriore Microshift Acolyte a 8 velocità.

La forcella è una Suntpir XCM con un’escursione di 120 mm mentre i copertoni Rockrider Tubeless Ready sono da 27,5″.

Questa ebike Decathlon è disponibile anche nella versione ‘da donna’ – la Rockrider E-ST500 W che viene venduta allo stesso prezzo di 1.699 Euro.

Taglie e Peso:

  • S: 22.8 Kg
  • M: 22.9 Kg
  • L: 23.1 Kg
  • XL: 23.2 Kg

Rockrider E-ST100: 1.099 Euro

Rockrider E-ST100: 1.099 Euro

La Rockrider E-ST100 è la eMTB perfetta per scoprire il mondo delle mountain bike elettriche e lanciarsi all’avventura in terreni dal dislivello moderato.

Accessibile ad un prezzo di circa 1000 euro è la eMTB più economica nel catalogo Decathlon Rockrider.

Monta un motore centrale Rockrider cooprodotto con Vision ed una batteria integrata Rockrider della potenza di 380Wh su un telaio in alluminio.

La forcella Suntour XCT a molla con escursione 100mm ed il gruppo trasmissione Microshift M25 TS39 1×8 speed garantiscono potenza e stabilito, mentre i freni a disco meccanici Rockrider by Tektro TKD 68 con rotori 180/180mm ed cerchioni Rockrider 27.5″ con gomme Rockrider All conditions 2.2″ contribuiscono a renderla super sicura.

Questa ebike Decathlon è disponibile anche nella versione ‘da donna’ – la Rockrider E-ST100 W che viene venduta allo stesso prezzo di 1.099 Euro.

Taglie e Peso:

  • S: 22.2 Kg
  • M: 22.3 Kg
  • L: 22.4 Kg
  • XL: 22.5 Kg

City Bike Elettriche Decathlon: la Linea Elops

Uno dei segmenti in maggiore crescita nel 2023 è quello delle biciclette da città, mezzi agili e resistenti progettati per muoversi su strade asfaltate.

Per venire incontro alle esigenze dei ciclisti che cercano una city bike elettrica, Decathlon ha lanciato il marchio Elops.

Le eBike Decathlon Elops contano sette modelli differenti tra bici a telaio basso e bici a telaio alto, con prezzi che vanno da un minimo di 899 euro ad un massimo di 2,799 euro per una delle migliori cargo bike del 2023 che è anche una bici elettrica a rate Decathlon molto popolare.

A garantire la qualità delle componenti e delle performance delle e Bike Elops di Decathlon troviamo Shimano, il marchio leader del settore che ha firmato un accordo per essere il suo partner tecnico per i gruppi di trasmissione.

eBike Elops Longtail E500: 2.799 Euro

eBike Elops Longtail E500: 2.799 Euro

Una straordinaria bici cargo a pedalata assistita in grado di trasportare fino a 170 kg di carico – in aggiunta al peso ella bicicletta stessa.

Questa bici è disponibile in una unica taglia ed è consigliata per persone di altezza compresa tra 155 e 195 centimetri.

Caratteristiche: Motore ruota posteriore 48 volt, 250 Watt nominali, massimo 685 Watt. Sviluppa una coppia motore massima di 58Nm. Batteria con celle agli ioni di litio Samsung da 672Wh che si carica in 4 ore e 40 minuti.

L’autonomia di questa cargo ebike raggiunge un massimo di 90 km in modalità ed un massimo 50 km in modalità Power – calcolata sulla base di un ciclista di 80 Kg su un percorso relativamente in pianura.

Deragliatore posteriore 8 velocità Microshift. Catena KMC (antiruggine). Cambio di velocità Microshift. Cassetta 11-28 Microshift. Luce anteriore Spaninga AXENDO 40, intensità di 40 LUX. Luce posteriore con indicatore di rallentamento in caso di frenata. Copertoni CST C1996 per bici cargo. Freni a disco idraulici TEKTRO.

DA LEGGERE  Bici Elettrica Mercedes: Guida Completa alle e-Bike Mercedes Benz

Elops 920E Connect HF: 1.699 Euro

Bici città a pedalata assistita ELOPS 920E Connect HF

La bici Elops 920E Connect HF è a pedalata assistita ed è perfetta per proseguire lungo un percorso in salita, senza dover faticare in modo eccessivo, grazie al suo motore al motore centrale tedesco BROSE da 50Nm, molto silenzioso ma anche dotato di un’elevata potenza.

Un vantaggio di questo modello è il fatto di riuscire a connettersi facilmente con il proprio smartphone, usando l’app Decathlon Mobility. Grazie alla batteria agli ioni di litio 36V 11,6Ah (capacità 417Wh), la sua autonomia risulta durare per percorsi di 50km-90km.

Si tratta di una bicicletta altamente sicura, dotata anche di luci per bici potenti LED situate nella parte anteriore e posteriore, per segnalare sempre la propria posizione. L’impugnatura girevole poi garantisce la possibilità di cambiare in maniera rapida la velocità, anche quando non si è in movimento.


Elops 900E: 1.199 Euro

Bici città elettrica a pedalata assistita ELOPS 900E telaio alto blu

Il modello Elops 900E rappresenta la soluzione ideale per chi desidera unire potenza, rapidità, confort e sicurezza. Di colore blu navy, questa bicicletta a pedalata assistita è perfetta per percorrere agilmente strade di città e la batteria agli ioni di litio 36V, con carica al 100% è in grado di durare fino a 70km.

Massimo comfort ed equilibrio invece sono garantiti anche dalla forcella ammortizzata, nonché dalla sella larga e dal manubrio in stile olandese, su cui però non sarà possibile montare anche un seggiolino per bambini, il quale potrà essere presente però sul portapacchi.

Ben 7 velocità tra cui scegliere, la bicicletta è resistente e consente di pedalare agilmente e al meglio.


Elops 120E: 899 Euro

Bici città a pedalata assistita ELOPS 120 E

La bicicletta Elops 120 E è in grado di percorrere in piena autonomia fino a 50 km, con la batteria agli ioni di litio 36V, con carica al 100%. Anche in questo caso il manubrio è in stile olandese e sono presenti luci LED per segnalare la propria posizione sia nella parte anteriore, sia in quella posteriore.

Molto particolari e sicuri i freni V-Brake a pattini intercambiabili, caratteristica che rende più semplice svolgere la manutenzione della bici elettrica.

eBike Tuttofare da Città: la Linea NCM

La linea NCM è pensata per tutte le esigenze del cliente: i modelli sono ricchi di comfort, ma soprattutto presentano caratteristiche anche abbastanza differenti, per rispondere ai bisogni di qualsiasi ciclista.

Da quelli pieghevoli a quelli più specifici per percorsi di montagna o da trekking, si tratta di una linea ideale per pedalare senza fatica, scegliendo tra numerose velocità diverse e sempre contando sul massimo livello di sicurezza.

NCM London Plus 20”: 1.799 Euro

Bicicletta Elettrica Pieghevole NCM London Plus Bianco 20''

La bicicletta NCM London Plus 20” è una e-bike pieghevole ed è molto semplice da aprire e da richiudere – in una maniera quasi paragonabile alla bici elettrica e-Sky dei F.lli Schiano.

In più grazie alla potenza del suo motore da 250 W sarà possibile pedalare velocemente, fino a 25 km/h e scegliendo tra ben 6 livelli differenti di pedalata assistita.

Si può scegliere tra ben 8 velocità differenti e l’autonomia è garantita fino a 130 km. Ideale per il traffico in città, ma anche per percorsi più ricchi di curve, meno regolari, il modello è sicuro, ricco di comfort e perfetto anche da riporre in spazi angusti, in modo che non occuperà troppo spazio.


NCM Milano Plus 26”: 1.799 Euro

Bicicletta Elettrica da trekking NCM Milano Plus Nero 26''

Il modello NCM Milano Plus 26” è una bici elettrica da trekking che può raggiungere la velocità massima di 25 km/h ed è dotata di un ottimo livello di resistenza.

Il motore 55 Nm è nel mozzo posteriore e la batteria da 768Wh assicura un’autonomia fino a 150 km, in modalità Eco. Grazie al telaio in alluminio e ai comfort di cui è dotata, come le pratiche porte USB per ricaricare in fretta dispositivi digitali, quando si scaricano.

La forcella ammortizzata Suntour è resistente e perfetta per garantire massimo equilibrio e agilità e anche il manubrio regolabile conferisce un ulteriore vantaggio. Massima sicurezza garantita anche da pneumatici Schwalbe Marathon e dal deragliatore posteriore Shimano Acera a 8 velocità.


NCM Moscow Plus 26”: 1.299 Euro

Bicicletta Elettrica da montagna NCM Moscow Nero 26''

La bici elettrica NCM Moscow Plus 26” è una mountain bike, ma la sua struttura è molto semplice e allo stesso tempo ricca di comfort e ideale per accompagnare durante passeggiate in città o percorsi più tortuosi all’aperto.

Grazie al potente motore da 250W, il modello è agile e resistente, capace di mantenere la pedalata assistita fino a 120 km, raggiungendo una velocità massima di 25 km/h.

Se il cellulare si dovesse scaricare, la porta USB è già pronta per risolvere il problema ed è perfetta per ricaricare qualsiasi dispositivo digitale. La bicicletta inoltre è abbastanza leggera grazie anche al telaio e alla forcella in lega di alluminio.

DA LEGGERE  Bici da Corsa Elettrica: Guida Completa alle eBike da Corsa (2023)

NCM Paris Plus 20”: 1.299 Euro

Bicicletta Elettrica Pieghevole NCM Paris Argento 20''

La bici NCM Paris Plus 20” oltre a essere elettrica è anche pieghevole e l’apertura e la chiusura sono operazioni molto semplici da svolgere, in modo che in un attimo il modello potrà ridurre le proprie dimensioni così da essere riposto in un angolo senza ingombrare, o al contrario potrà essere aperto per accompagnare durante lo svolgimento di pedalate su qualsiasi tipo di percorso.

Il potente motore da 250 W è molto silenzioso e può garantire di raggiungere una velocità massima di 25 km/h.

Grazie al suo design compatto, non è richiesta nemmeno particolare manutenzione ed è molto resistente grazie ai 55 Nm di potenza.


Il Marchio Vivobike

Il marchio Vivobike presenta modelli elettrici di biciclette che risultano essere perfetti per pedalare in città anche percorrendo strade dai tratti non molto regolari. Si tratta di uno dei marchi più popolari in Italia tra chi cerca una e-bike per andare al lavoro che sia economica, affidabile, e potente allo stesso tempo.

Grazie alle resistenti forcelle ammortizzate e ai numerosi comfort di cui sono dotate, queste bici infatti potranno garantire la massima agilità, resistenza e sicurezza per tutti coloro che le pedalano. In più sono dotate di un’autonomia che può raggiungere in alcuni casi anche fino a 80 km, per alcuni modelli.

Vivobike VF 21 Fatbike  20”: 1.499 Euro

Bici pieghevole elettrica a pedalata assistita Vivobike VF 21 fatbike 20

La bicicletta Vivobike VF 21 Fatbike 20” è pieghevole e grazie alla sua resistenza e agilità sarà divertente percorrere tratti urbani di qualsiasi tipo, sia regolari sia non, sempre contando sul massimo livello di sicurezza possibile, grazie anche ai copertoni larghi e alla presenza del resistente ammortizzatore situato nella parte anteriore.

Molto potente anche il motore da 250 W brushless e grazie alla batteria LG da 36V e 14 Ah, il modello può arrivare ad avere una piena autonomia fino a 60 km. La velocità massima che si può raggiungere invece è di 25 km/h.


Vivobike Roma 28”: 1.099 Euro

Bici da città elettrica a pedalata assistita Vivobike Roma 28

Il modello Vivobike Roma 28” è il connubio perfetto tra eleganza, leggerezza e massimo comfort.

Grazie al telaio in alluminio infatti la bicicletta non risulta pesante e tale elemento le conferisce la possibilità di scorrere agilmente su diversi tipi di percorsi.

Resistente grazie anche al motore da 250 W brushless e alla batteria estraibile SAMSUNG da 10,4 Ah, si può arrivare ad avere ben 65 km di pedalata assistita.

La forcella ammortizzata inoltre assicurerà massimo livello di sicurezza e confort, anche sulle strade meno regolari.


Vivobike Milano 26”: 899 Euro

Bici da città elettrica a pedalata assistita VivoBike Milano 26

Con la bici Vivobike Milano 26” è possibile raggiungere la massima velocità di 25 km/h e avere un’autonomia di 80 km, grazie alla batteria al litio da 13Ah.

Il cambio Shimano posteriore a 6 velocità garantisce comfort e sicurezza, per pedalare in città in piena comodità.

Molto resistente grazie anche al telaio in acciaio, questa tipologia di bicicletta è ideale per chi desidera resistenza, rapidità e agilità in un solo prodotto.


Le eBike Decathlon Pieghevoli: il Marchio ICON.E

Il marchio ICON.E è caratterizzato da modelli innovativi e dalla ricerca di un mix perfetto tra massimo comfort e linee estetiche eleganti, che allo stesso tempo non mancano di garantire a chi pedala la massima resistenza, ma anche il massimo livello di sicurezza.

Grazie alle biciclette ICON.E è possibile percorrere terreni anche molto differenti tra di loro, a velocità differenti, sempre contando su particolari confortevoli e su altissima qualità.

ICON.E X5

Bicicletta Elettrica Pieghevole ICON.E X5 nero con ruote tassellate

La bicicletta ICON.E X5 si distingue grazie al suo design particolare, che le conferisce una linea compatta ma allo stesso tempo “corposa”, ma non solo.

La stessa infatti presenta anche un motore Hengtai 250 W Brushless molto resistente, che consente di raggiungere la velocità di 25 km/h e dal cambio Shimano si può scegliere tra 7 velocità diverse.

Molto pratica anche la porta USB, per ricaricare dispositivi smart qualora si scaricassero. Il telaio è pieghevole, altro vantaggio del modello, a cui si aggiunge anche il fatto che l’autonomia massima è di circa 30-40 km.


ICON.E E-ROAD Plus: 1.599 Euro

mimetico

Il modello ICON.E E-ROAD Plus è perfetto per muoversi su qualsiasi tipo di percorso e in qualsiasi tipologia di ambiente, che sia quello di montagna, di città, ma anche quello marino.

Questa fat bike elettrica Decathlon è unisex e il design è molto semplice, minimal come quello della e-bike the One Nitro, ma allo stesso tempo anche elegante. Si tratta di una bicicletta resistente, altamente sicura e capace di garantire una velocità massima di 25 km/h grazie al motore 250 W Brushless.

Anche qui il cambio è Shimano e consente di scegliere tra 6 velocità diverse, mentre la forcella ammortizzata permette di viaggiare comodamente anche su terreni impervi, senza problemi. Anche per questa bici si ha un’autonomia massima di 30-40 km.

Stefano Fabbri
Appassionato delle due ruote, scrivo per il sito LaBiciElettrica dal 2022.

    Rottamazione Garmin 2023: Cos’è e Come Funziona

    Previous article

    Maglia Intima Ciclismo: 55 Modelli TOP per il 2023

    Next article

    You may also like

    Comments

    Leave a reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    More in Marchi