La Lankeleisi X3000 Plus è una delle e-bike cinesi più popolari sul mercato delle fat bike. Con il suo potente motore da 1000W, l’ampia batteria da 17.5Ah, la forcella a doppia piastra, e le ruote fat da 20″, questa bici elettrica promette prestazioni eccezionali sia su strada che off-road.
In questa recensione approfondita analizzeremo nel dettaglio le specifiche tecniche, le prestazioni, il comfort e l’autonomia di questa ebike Lankeleisi per capire se è davvero una delle e-bike migliori attualmente disponibili sui siti dove comprare bici elettriche cinesi.
Esamineremo anche pro e contro basandoci sulle esperienze di altri utenti che hanno provato questa bici elettrica pieghevole e confronteremo questo modello con altre e-bike cinesi popolari.
Se poi siete interessati, potete acquistarla qui sul sito di BuyBestGear con un codice sconto Lankeleisi.
Il nostro coupon sconto composto da link e codice fa accedere ad un’offerta migliore di quella pubblicizzata da SardaBike MTB di Alessandro Fodde.
> Clicca qui per attivare lo sconto
Specifiche Tecniche della Lankeleisi X3000 Plus 1000 Watt
La Lankeleisi X3000 Plus è un’opzione di ebike potente che si presenta con un design robusto e moderno, ed un telaio in lega di alluminio 6061 pieghevole che la rende facile da trasportare e riporre.
Il cuore di questa fat bike veloce è il potente motore brushless da 1000W posizionato nella ruota posteriore. Questo propulsore elettrico garantisce performance eccezionali in salita e una velocità massima di 45km/h in modalità full electric.
Ovviamente, non si ha la possibilità di provare questo test estremo sulle strade italiane, visto che il marchio Lankeleisi opera nel pieno rispetto delle normative sulle bici a pedalata assistita vigenti in Italia.
La batteria è una 48V 17.5Ah agli ioni di litio, rimovibile e con una serratura per prevenire eventuali furti.
Secondo il produttore, con una singola carica si possono percorrere fino a 100km in modalità assistita – con il totale ‘reale’ che varia a seconda dei diversi livelli di assistenza utilizzati dal ciclista. I tempi di ricarica variano dalle 4 alle 6 ore.
Il cambio di questa bicicletta elettrica mountainbike pieghevole è uno Shimano a 7 velocità mentre l’impianto frenante prevede freni a disco idraulici anteriori e posteriori.
Le ruote fat da 20″ x 4″sono accompagnated da cerchi in lega di alluminio e pneumatici CHAOYANG che garantiscono un’ottima aderenza anche su terreni irregolari ed accidentati.
La Lankeleisi X3000 monta una forcella ammortizzata e ammortizzatori posteriori regolabili, per un maggiore comfort durante la guida off-road. Non mancano parafanghi, portapacchi, cavalletto e campanello.
A completare il quadro, un comodo display LCD che permette di controllare tutte le informazioni principali come livello batteria, velocità, modalità di guida selezionata e distanza percorsa.
Montaggio e Primo Utilizzo della e-Bike
Il montaggio della Lankeleisi X3000 Plus è piuttosto semplice e richiede circa 20-30 minuti. Nella confezione troverai tutte le parti della bici e tutti gli attrezzi necessari oltre ad un manuale con le istruzioni.
Dopo aver assemblato ruote, manubrio e sellino, è necessario caricare completamente la batteria prima dell’utilizzo. Il display LCD si accende automaticamente e permette di selezionare fra 3 modalità di guida:
- Modalità full electric senza pedalata
- Modalità assistita con 5 livelli di supporto del motore
- Modalità meccanica senza supporto elettrico
Inoltre è possibile attivare il booster mode per una spinta di potenza extra quando serve.
Prima di utilizzare la e-bike su strada, è importante controllare la pressione degli pneumatici, il funzionamento dei freni e verificare che tutte le viti siano ben serrate.
Prestazioni e Comfort
In sella alla Lankeleisi X3000 Plus ci si rende subito conto della potenza del motore posteriore di questa ebike 1000W. Sia in pianura che in salita, questa e-bike spinge forte e senza difficoltà anche con bagagli al seguito.
La velocità massima dichiarata di 45km/h viene raggiunta abbastanza facilmente. Su sterrato e sentieri il potente motore consente di superare pendenze elevate e affrontare tutti i tipi di terreno, anche i più accidentati.
Merito anche delle ruote fat da 20″ e del battistrada aggressivo degli pneumatici CHAOYANG che garantiscono un grip eccellente. La doppia sospensione ammortizzata funziona alla grande contro le asperità rendendo la guida più confortevole.
L’accelerazione è un po’brusca in modalità full electric senza pedalata ma diventa più progressiva utilizzando i livelli di assistenza. La posizione di guida è comoda e rilassata.
Lunga Autonomia della Batteria
La durata dichiarata dalla casa madre con la batteria da 17.5Ah è di circa 100km in modalità assistita.
Dai test su strada in condizioni reali, abbiamo potuto percorrere circa 60-70km utilizzando prevalentemente il livello 3 di assistenza su percorsi misti in pianura prima che la batteria si scaricasse completamente.
L’autonomia ovviamente varia molto in base a fattori come: carico totale della bici, manto stradale, frequenza di avviamenti/frenate, utilizzo del booster mode e temperatura esterna.
Per massimizzare la durata della batteria è consigliabile:
- Evitare percorsi con pendenze prolungate
- Prediligere i livelli di assistenza più bassi
- Fare pause regolari per non surriscaldare il motore
- Non lasciare la batteria completamente scarica per lunghi periodi
- Ricaricare solo con il caricabatterie originale
Prova su Strada: Recensione e Commenti
La stragrande maggioranza delle recensioni lasciate da chi ha comprato questa bici sono estremamente positive. Gli utenti lodano le prestazioni del potente motore da 1000W, la qualità delle componenti e la comodità generale della e-bike.
Molti hanno testato questo modello su percorsi impegnativi e sentieri di montagna, rimando colpiti dalla capacità della bici di affrontare pendenze ripide e tratti accidentati senza difficoltà.
Diversi clienti fanno notare come il rapporto qualità/prezzo della Lankeleisi X3000 Plus sia praticamente imbattibile nel mercato delle bici elettriche pieghevoli. Sottolineano inoltre l’eccellente assistenza Lankeleisi e la velocità del servizio di spedizione europeo.
Gli unici difetti evidenziati da alcuni riguardano la scarsa reperibilità di ricambi e il manuale d’uso che non è stato tradotto molto bene. Qualcuno segnala rumorosità eccessiva dal motore in condizioni di carico massimo.
Confronto con Altri Modelli
Per capire meglio se la Lankeleisi X3000 Plus sia davvero una bici da comprare, confrontiamola con 3 modelli concorrenti che vanno per la maggiore:
Engwe L20SE
La Engwe L20SE ha un motore da 750W e ruote da 20″ fat. Costa circa €400 in meno della Lankeleisi ma offre una potenza e un’autonomia inferiori.
Vakole CO20 750w
La Vakole CO20 ha un prezzo simile alla Lankeleisi ma monta un motore meno potente da 750W. L’autonomia dichiarata è di 60 km. Pesa però 10 kg in più.
Engwe X20 750w
L’Engwe X20 costa circa €200 in meno e ha un motore da 750W con ruote da 20″ standard. L’autonomia massima è di 55 km. Non permette di affrontare percorsi impegnativi.
Caratteristiche | Lankeleisi X3000 Plus | Engwe L20SE | Vakole CO20 750w | Engwe X20 750w |
---|---|---|---|---|
Prezzo | €1599 | €1199 | €1549 | €1399 |
Motore | 1000W | 750W | 750W | 750W |
Batteria | 17.5Ah | 12.5Ah | 15Ah | 10.4Ah |
Autonomia | 100km | 60km | 60km | 55km |
Peso | 29kg | 25kg | 39kg | 28kg |
Come si può notare dalla tabella, la Lankeleisi X3000 Plus ha la migliore combinazione di potenza, autonomia e peso contenuto. Inoltre il prezzo rimane competitivo nonostante la qualità superiore dei componenti.
Dove Comprare la Lankeleisi x3000 Plus 1000w con lo Sconto
La Lankeleisi X3000 Plus può essere acquistata comodamente online presso lo store online di BuyBestGear, con spedizione rapida dai magazzini europei.
Il prezzo attuale è di €1.599 con spese di spedizione gratuite e consegna tra i 3 e 5 giorni lavorativi. Come metodi di pagamento sono accettate tutte le principali carte di credito, PayPal e bonifico bancario.
La garanzia copre un periodo di 1 anno su difetti di fabbrica del telaio e dei componenti elettrici. L’assistenza post-vendita fornisce supporto tecnico e la possibilità di ricevere parti di ricambio a prezzi contenuti.
Vale la Pena Comprare la Lankeleisi X3000 Plus nel 2023?
In definitiva, possiamo affermare senza timore di smentita che la Lankeleisi X3000 Plus sia attualmente una delle migliori e-bike cinesi disponibili in Italia per chi cerca prestazioni, autonomia e solidità costruttiva.
Con il suo potente motore da 1000W, la batteria da 17.5Ah, le ruote fat da 20″ e i freni a disco idraulici questa bici elettrica garantisce performance eccezionali sia su strada che in off-road.
Il confronto con altri modelli dimostra come la Lankeleisi X3000 Plus offra la migliore qualità complessiva considerando anche il prezzo competitivo di €1.599.
Quindi se state cercando un’e-bike versatile, comoda ma al contempo sportiva e scattante, capace di affrontare salite impegnative e trail di montagna, la Lankeleisi X3000 Plus è sicuramente una buona scelta!
In quest'articolo parliamo di: