Close Menu
    La Bici ElettricaLa Bici Elettrica
    • Classifiche
      • Migliori Bici Elettriche da Corsa
      • Migliori MTB Elettriche Biammortizzate
      • Migliori Bici Gravel Elettriche
    • Guide
    • Recensioni
    • Marchi
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Monopattini Elettrici
      • Migliori Monopattini Elettrici: Classifica 2023
      • Regole Monopattino Elettrico
    La Bici ElettricaLa Bici Elettrica
    Home»Guide»Qual è la Differenza tra Bici 250w e 500w?
    Guide

    Qual è la Differenza tra Bici 250w e 500w?

    Giovanni AngioniBy Giovanni AngioniMarzo 25, 2022Updated:Aprile 8, 202413 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    differenza tra bici 250w e 500w
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    Oggi tocchiamo un argomento molto discusso a proposito delle biciclette elettriche: le diverse dimensioni dei motori.

    Nello specifico, cerchiamo di spiegare la differenza tra un motore da 250 watt e uno da 500 watt.

    Fondamentalmente, la differenza è abbastanza semplice, sono 250 watt. Ma cosa significa? 

    Traducendo questo in termini di quale sia la differenza per chi va in bicicletta, come accennato, si tratta prima di tutto di motori di dimensioni diverse.

    Un motore da 250 watt, se acceleri al massimo, sarà in grado di farti raggiungere una velocità massima di, diciamo, 25 km  all’ora.

    Se invece sfrutti al massimo un motore da 500 watt, questo sarà in grado di farti raggiungere una velocità massima di circa 32 o 33 km all’ora.

    Tieni a mente che sto parlando di una velocità’ che si ottiene con un’accelerazione completa e senza pedalare per nulla.

    La differenza principale tra un motore da 250w e 500w è la velocità massima che si può raggiungere. Le bici con motore dal 250W possono arrivare fino a 25 km/h, mentre le e bike con motore da 500 W arrivano fino a 33 km/h senza pedalare.

    L’altra differenza la si riscontra nella potenza a disposizione del ciclista. La grande differenza tra 250 e 500 è in fatti la capacità della bici di andare in salita. 

    Ci sono anche diversi tipi di motori – ed io consiglierei un motore a trazione media, soprattutto se si pensa ad una gravel elettrica per fare molte colline – ma, senza entrare troppo nello specifico, un motore da 500 W rende le salite più facili perché offre più potenza di uno da 250 W.

    Il Confronto

    Bici elettrica con motore da 500 W:

    • Velocità massima di 33 kilometri all’ora (andando a tutto gas)
    • Potenza ottimale in salita
    • Scelta migliore per le persone più robuste

    Bici elettrica con motore da 250 W:

    • Velocità massima di 25 kilometri all’ora (andando a tutto gas)
    • Meno potenza in salita
    • Scelta migliore per le persone più leggere

    In Conclusione

    Se sei una persona più ‘robusta’ della media, o semplicemente ti piace andare un po’ più veloce, ti consiglio di scegliere un motore performante da 500 W.

    Se invece non pesi tanto, anche una e bike con motore da 250 W diventa una scelta adatta – soprattutto se non hai bisogno di fare tante salite ogni volta che esci con la bici.

    Ricapitolando: le grandi differenze tra bici elettriche da 250 watt e 500 watt sono velocità, dimensioni, e potenza. 

    Per sapere quale motore scegliere, devi prima capire di cosa hai bisogno, quali sono le necessita del tuo corpo, e quanto veloce vuoi andare.

    Contattaci!

    Se hai altre domande sui motori delle eBike o sulle biciclette in generale, non esitare a contattarci. Puoi usare il form di questa pagina oppure lasciare un commento all’articolo. Ti risponderemo subito!

    In quest'articolo parliamo di:

    • Il Confronto
    • In Conclusione
      • Contattaci!
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleBici Elettrica da Donna: Come Scegliere le Migliori in Ogni Categoria
    Next Article Quanto Costa Caricare una Bicicletta Elettrica?
    Giovanni Angioni
    • Website

    Appassionato di marketing, sono entrato nel tunnel delle biciclette elettriche dopo essermi trasferito a Londra nel 2020. Da allora, non sono più sceso dalla mia ebike ed ho deciso di fare il possibile per aiutare anche altre persone a scoprire questa bellissima passione.

    Articoli Correlati

    Migliori Bici BMX Decathlon 2024: Confronto Modelli

    Maggio 8, 2024

    Bici Elettrica Portata Massima 150 Kg: 12 Modelli Robusti per Ciclisti Pesanti

    Aprile 18, 2024

    Come Usare Correttamente il Cambio della Bici Elettrica

    Aprile 7, 2024

    13 commenti

    1. Salvatore on Luglio 13, 2022 3:45 pm

      Salve, se metterei la targa alla bici elettrica da 500w quando potrebbe costare un assicurazione parlando del sud Italia che le associazioni sono molto costose

      Reply
    2. Paolo Scurati on Settembre 11, 2022 9:39 pm

      Ma in Italia mi dicono che bici elettrica oltre i 250 w sono fuorilegge anche se personalmente non ne capisco la motivazione. Ė così o no?

      Reply
      • Giovanni Angioni on Settembre 12, 2022 8:23 am

        Ciao Paolo, é cosî – in Italia, le bici sopra i 250W sono equiparate ai ciclomotori. Lo so che siamo TERRIBILMENTE in ritardo, ma penso entro questa settimana riusciremo a pubblicare un riassunto chiaro e semplice da seguire su tutte le norme che regolano le ebike in Italia.

        Reply
    3. Salvatore on Gennaio 22, 2023 11:04 am

      Buongiorno, più di due anni fa ho acquistato una bici elettrica da 500w e ora la vorrei fargli fare il collaudo x poi immatricolarla , ma neanche la motorizzazione civile a Salerno mi è stata capace di aiutarmi. Sono anche andato in un agenzia, ma niente, ora comincio nel fargli l’assicurazione (e poi forse qualche miracolo 😂…) Se c’è qualcuno che mi possa aiutarmi.

      Reply
    4. Paolo on Gennaio 27, 2023 7:41 pm

      non tutti i veicoli non a norma possono essere immatricolati

      Reply
    5. claudio on Febbraio 10, 2023 8:59 pm

      ciao ho acquistato una bici da 500w ma sul certificato non si evince e in salita si appende rispetto alla precedente. non sono cosi sicuro sia effettivamente una 500w. come capirlo o vederlo scritto da qualche parte. Grazie in anticipo.

      Reply
      • Stefano Fabbri
        Stefano Fabbri on Febbraio 14, 2023 11:09 pm

        Se non c’è alcuna indicazione esplicita sulla potenza del motore elettrico sulla tua bici, ci sono alcune cose che puoi fare per capire la potenza effettiva del motore. Ecco alcune idee:

        Controlla le specifiche del motore – Cerca sul sito web del produttore della bici o del motore elettrico per verificare le specifiche del motore. Se il produttore non fornisce queste informazioni, puoi provare a contattarlo direttamente e chiedere la potenza effettiva del motore.

        Controlla il controller – Il controller è la scatola nera che si trova sulla tua bici elettrica ed è responsabile della gestione dell’alimentazione del motore. Controlla se c’è qualche indicazione sulla potenza del controller stesso. Ad esempio, potresti trovare un’etichetta o un’indicazione sul controller che dice “36V 500W”.

        Misura la potenza – Se hai accesso a uno strumento di misurazione della potenza come un Wattmetro, puoi misurare la potenza effettiva del motore elettrico. Ci sono Wattmetri portatili che puoi collegare tra la batteria e il motore per misurare la potenza in tempo reale. Se la potenza misurata è inferiore a 500W, allora il tuo motore potrebbe non essere effettivamente un 500W.

        In ogni caso, se hai ancora dei dubbi sulla potenza effettiva del motore, ti consiglio di contattare il venditore e chiedere chiarimenti. Potrebbe essere necessario restituire la bici o sostituire il motore se la potenza effettiva è significativamente inferiore a quella pubblicizzata.

        Reply
    6. Alessandro Botti on Febbraio 14, 2023 12:02 pm

      Ho montato un motore 36v 500W sulla mia bici-trike reclinato, che batteria devo mettere: 36v 13ah o 24ah tenendo presente che voglio pedalare e non farmi portare, grazie.

      Reply
      • Stefano Fabbri
        Stefano Fabbri on Febbraio 14, 2023 11:08 pm

        Se vuoi pedalare e non fare affidamento solo sul motore, ti consiglio di scegliere la batteria da 36V 13Ah. Questa batteria dovrebbe fornire abbastanza potenza per il tuo motore elettrico, ma non sarà così pesante da ostacolare la tua pedalata. Una batteria da 24Ah potrebbe essere più grande e più pesante, il che potrebbe rendere la tua esperienza di guida meno piacevole. Tuttavia, considera che la durata della batteria dipenderà anche dall’uso che ne fai e dalle condizioni ambientali, quindi valuta anche il tuo utilizzo e la distanza che vuoi percorrere.

        Reply
    7. giorgio on Marzo 15, 2023 12:01 am

      Salve, per favore qualcuno mi può consigliare se va bene montare una batteria da 36 volt 500 watt 20 Ah per alimentare un motore da 36 volt 250 watt ? Grazie

      Reply
      • Giovanni Angioni on Marzo 15, 2023 3:35 pm

        Ciao Giorgio – grazie per la tua domanda!

        Purtroppo, non posso consigliarti direttamente in merito al tuo progetto di conversione di bicicletta elettrica poiché non ho abbastanza informazioni sul tuo progetto e non posso fornire una consulenza tecnica specifica.

        Ti consiglio di consultare un professionista qualificato o un elettricista specializzato nel settore per determinare se una batteria da 36 volt 500 watt 20 Ah funzionerà con il tuo motore da 36 volt 250 watt. È importante considerare le specifiche tecniche del tuo motore e della batteria, come ad esempio la capacità della batteria, l’intensità di corrente massima, il voltaggio e altri fattori importanti che potrebbero influire sulla tua installazione.

        Assicurati di effettuare una ricerca adeguata prima di procedere con l’acquisto di qualsiasi componente elettrico.

        Reply
    8. Alfredo on Giugno 3, 2023 8:31 am

      Ciao
      Ho una wi Bike Piaggio equipaggiata con motore da 350 watt limitato a 250 watt e con 50 Nm di coppia , ora so che è possibile togliere la limitazione e riportarlo agli originali 350 watt però a me preme sapere se guadagno oltre che alla velocità che mi interessa relativamente, anche in Nm e quanti +/-.

      Reply
      • Giovanni Angioni on Giugno 5, 2023 12:34 pm

        Ciao Alfredo,

        Il motore da 350 watt e 50 Nm di coppia della tua Piaggio Wi-Bike è stato limitato a 250 watt. Se rimuovi la limitazione e riporti il motore alla sua potenza originale di 350 watt, non influenzerà direttamente la coppia del motore. La coppia, misurata in Nm, è una misura della forza di rotazione del motore e non sarà influenzata dalla potenza elettrica in watt.

        La potenza in watt rappresenta la quantità di lavoro che il motore può svolgere in un determinato periodo di tempo. Aumentando la potenza del motore da 250 watt a 350 watt, potresti sperimentare un leggero miglioramento nella velocità massima raggiungibile dalla tua ebike. Tuttavia, l’aumento della potenza non comporterà un aumento diretto della coppia del motore.

        La coppia è influenzata principalmente dalla progettazione e dalle caratteristiche del motore stesso, come il numero di poli magnetici, l’avvolgimento del motore e il sistema di ingranaggi. A meno che non apporti modifiche specifiche al motore stesso, non ci sarebbero modifiche significative nella coppia fornita dal motore.

        Tieni presente che la rimozione della limitazione potrebbe comportare la violazione della normativa sulle bici elettriche, quindi ti consigliamo di procedere con estrema attenzione.

        Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Tieni la Bici al Sicuro!
    Recensioni e Test
    8.7

    Recensione Engwe E26 ST: l’eBike Ammortizzata Definitiva?

    Marzo 15, 2024
    Ultimi Commenti
    • Enrico Tichelio su Bici Elettrica Lidl 2023: Opinioni e Alternative (Migliori)
    • Giovanni Angioni su Bici Elettriche Lankeleisi: Recensioni, Opinioni, Prezzi 2023
    • Wiky su Bici Elettriche Lankeleisi: Recensioni, Opinioni, Prezzi 2023
    • Giovanni Angioni su Qual è la Differenza tra Bici 250w e 500w?
    • Alfredo su Qual è la Differenza tra Bici 250w e 500w?

    Migliori Bici BMX Decathlon 2024: Confronto Modelli

    By Giovanni AngioniMaggio 8, 2024

    Scopri tutti i migliori modelli di bici bmx Decathlon con sconto e spedizione gratuita!

    Bici Elettrica Portata Massima 150 Kg: 12 Modelli Robusti per Ciclisti Pesanti

    Aprile 18, 2024

    Offerta Incredibile: Sconto di 300 Euro sulla Vakole Q20

    Aprile 17, 2024

    Come Usare Correttamente il Cambio della Bici Elettrica

    Aprile 7, 2024

    Lime Ride Pass: Novità in Arrivo per il 2024

    Aprile 7, 2024
    © 2025 La Bici Elettrica. Un sito di proprietà di Mediamatic Ltd.
    • Home
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.