I monopattini elettrici e le biciclette elettriche sono tra i veicoli più venduti, utilizzati, e discussi degli ultimi anni. E questo accade per delle ragioni molto valide.
Sono economici da comprare rispetto a macchine e motorini, costano poco da mantenere, e funzionano con energia pulita. Per non parlare del modo in cui ti permettono di evitare il traffico.
Non c’è da meravigliarsi se molte persone li usano in città e per andare al lavoro. A seconda delle distanze che si devono percorrere, una bici pieghevole elettrica oppure una gravel elettrica rappresentano un’alternativa decisamente migliore della macchina o dei messi pubblici.
Ma come si può prendere la decisione definitiva e scegliere cosa sia meglio tra un monopattino elettrico ed una bici elettrica?
Per darti una mano a capire i pro e contro di bici elettrica e monopattino elettrico, la Bici Elettrica ti offre una nuova guida. Continua a leggere per scoprire tutte le differenze tra monopattino elettrico e bici elettrica e capire quale sia la soluzione migliore per te.
Nel complesso, la nostra ricerca ha determinato che:
- Migliore per comfort di guida: bicicletta elettrica
- Miglior per stabilità: bicicletta elettrica
- Migliore per esercizio fisico: bicicletta elettrica
- Migliore per portabilità: monopattino elettrico
- Migliore per dimensioni: monopattino elettrico
- Migliore per portare bagagli: bicicletta elettrica
- Migliore per facilità d’uso: monopattino elettrico
- Miglior per prezzo: monopattino elettrico
Comfort di Guida
Quando si guida un e-scooter su una strada non in ottime condizioni, su strada bianca, oppure sui sampietrini di molti centri storici in Italia, si noteranno numerose vibrazioni sul manubrio e sulla base del monopattino.
I monopattini sono progettati per essere usati superfici piatte e lisce — ed a meno che tu non compri un modello ‘fuoristrada’ come il monopattino Laotie ES 8 oppure un monopattino con sedile Decathlon, sarai in piedi la maggior parte del tempo – quindi le vibrazioni possono diventare un elemento decisamente fastidioso.
D’altra parte, il comfort di guida di una bicicletta elettrica è eccezionale perché la bici è progettata per essere guidata su superfici diverse.
Le ruote della bici sono più grandi rispetto a quelle del monopattino e ci sono ammortizzatori che ti permettono di andare sui dossi senza problemi. E se pensi che usare la gonna sia uno dei motivi per preferire il monopattino, vuol dire che non hai mai pedalato su una bici elettrica da donna.
Quando si parla di comfort di guida, il vincitore è senza dubbio la bicicletta elettrica.
Stabilità
Anche i migliori monopattini elettrici hanno ruote più piccole rispetto alle bici, quindi le piccole buche sulla strada possono essere causa di instabilità e farti rischiare qualche caduta indesiderata.
Una bicicletta elettrica, al contrario, ha ruote più grandi che ti permettono di superare la maggior parte delle buche senza problemi.
Quando guidi la bici, le buche non sono altro che un fastidio, ma il rischio di cadere dalla bici elettrica a causa di una buca è decisamente minore rispetto a quello di un monopattino.
Stare in equilibrio su un monopattino elettrico è più difficile che farlo su una bicicletta elettrica. Anche quando si va in discesa, una bicicletta elettrica ti sembrerà molto più stabile di un monopattino elettrico.
Quale che sia la tua scelta, non dimenticare di indossare il casco. Se ti serve una mano a scegliere quello giusto, puoi dare uno sguardo ai migliori caschi per bici da corsa oppure puntare a qualcosa di più moderno e compatto come un casco bici pieghevole che si può infilare direttamente nello zaino.
Quanto a stabilità di guida, il vincitore è la bicicletta elettrica.
Esercizio Fisico
Guidando un monopattino elettrico non fai alcun esercizio fisico perché devi semplicemente stare in piedi (o seduto) sul tuo monopattino. Ma questo non è il caso di una bicicletta elettrica, dove devi fare un po’ di esercizio usando i pedali.
Ora la preferenza è interamente personale. Il monopattino elettrico è la soluzione ideale per chi non ha voglia di stancarsi e pedalare.
La bici elettrica è il prodotto giusto per chi ha voglia di fare comunque un po’ di esercizio fisico.
In questa categoria non c’è un vincitore assoluto. Il vincitore è il monopattino elettrico se non vuoi muovere un muscolo mentre ti muovi in città….oppure la bici se hai voglia di fare almeno un po’ di movimento.
Portabilità
Il monopattino elettrico è molto più piccolo nelle dimensioni rispetto a una bicicletta elettrica. E alcuni modelli di monopattini elettrici hanno un design che gli permette di piegarli comodamente per portarli con te ovunque tu vada.
Grazie alle loro dimensioni ridotte, non avrai bisogno di parcheggiare il tuo monopattino da nessuna parte.
Questo non è il caso di una bicicletta elettrica. Devi trattarla come gli altri tuoi veicoli perché – a meno che non prenda una delle migliori biciclette elettriche pieghevoli – non potrai portarla dentro il tuo ufficio o tenerla all’ingresso di casa.
Tieni conto che dovrai anche affrontare le spese di una catena / lucchetto – e visto che ti serviranno per proteggere una bici elettrica, vorrai affidarti a prodotti antifurto di qualità che raramente costano meno di 100 euro.
Per quanto riguarda la categoria ‘Portabilità’, il vincitore è il monopattino elettrico.
Dimensioni
Dato che puoi trasportare comodamente il tuo monopattino elettrico da piegato, le sue dimensioni sono molto gestibili rispetto ad una bici.
Il monopattino è più piccolo di una bicicletta elettrica. Il fatto che tu lo possa piegare e trasformarlo in una dimensione ancora più piccola è senza dubbio un vantaggio se le dimensioni sono un fattore determinante per te.
Per quanto possa essere compatta, una bicicletta elettrica non sarà mai piccola quanto un monopattino elettrico.
Il vincitore di questa categoria è il monopattino elettrico.
Bagagli
I monopattini elettrici hanno un design molto elegante, e non sono costruiti per offrirti alcuna capacità di portare con te dei bagagli.
Potresti trovare alcuni modelli che sono dotati di un piccolo cestino nella parte anteriore, ma difficilmente avrai qualcosa di più.
Se usi il monopattino, avrai sempre bisogno di portare con te uno zaino per trasportare alcune cose. Ti sconsigliamo di appendere buste o borse al manubrio per non compromettere la stabilità del monopattino.
Al contrario, una bicicletta elettrica offre molte più opzioni per trasportare bagagli ed oggetti di vario genere.
Alcune bici hanno portapacchi sulla ruota posteriore e cestini sul manubrio. Se vuoi, puoi anche acquistare delle borse da bicicletta per sfruttare al massimo il tuo veicolo anche quando vai a fare la spesa.
Il vincitore di questa categoria è la bicicletta elettrica.
Facilità d’Uso
Se non pedali da molto ma hai deciso di cambiare abitudini e vuoi ricominciare a muoverti senza la macchina, maneggiare un monopattino elettrico sarà molto più facile di una bicicletta elettrica. Basta metterti in piedi sulla pedana e partire.
Su una bicicletta, è necessario regolare il sedile, e poi i piedi non sono vicini al suolo, quindi fermarsi e stare in piedi richiederà un certo sforzo.
Intendiamoci, nulla di complicato. Ma andare in bici richiede qualche attenzione in più rispetto ad andare in monopattino.
Quanto a facilità d’uso, il vincitore è il monopattino elettrico.
Costo
Ultimo ma non meno importante… Parliamo del costo perché per molte persone questo è un fattore critico per decidere se comprare un monopattino elettrico oppure una bicicletta elettrica.
Le biciclette elettriche, in media, possono essere molto costose rispetto ai monopattini elettrici.
I monopattini elettrici possono costare da 300 a 500 euro, mentre le biciclette elettriche raramente partono da meno di 1000 euro (per non dire del costo di una buona bici elettrica da corsa) e possono arrivare a costare anche più di 4000 euro.
Tuttavia, la manutenzione di una bicicletta elettrica è più economica di quella di un monopattino elettrico. In più, quando si tratta di chilometraggio per carica, le biciclette escono chiaramente vincenti perché si può anche pedalare.
Se non puoi spendere molto, il vincitore è il monopattino elettrico. Altrimenti, la bici elettrica ti porterà di sicuro più lontano.
In Conclusione
Riassumendo il nostro confronto, ci viene da dire che la bicicletta elettrica è meglio di un monopattino elettrico nella maggior parte dei casi.
Quando si tratta di facilità di trasporto, dimensioni, ed ingombro, il monopattino elettrico diventa la scelta migliore da fare.
In quest'articolo parliamo di: