La bici elettrica da donna è una buona soluzione per viaggiare in bici, fare scampagnate fuori porta e girare in città liberamente, senza lo stress del parcheggio.
I veicoli nel settore sono tanti e scegliere non è facile; ecco perché abbiamo preparato una guida che può aiutarti a scegliere la bicicletta elettrica perfetta per te!
Perché scegliere una bici elettrica da donna?
Ci sono mille ragioni per preferire una bici elettrica alle tradizionali biciclette; e se sei una fan del movimento ti assicuro che le e-bike non sono affatto penalizzate in questo aspetto, tutt’altro.
Quando scegli una bici devi sempre chiarire a te stessa qual è il motivo principale per cui la compri:
- La vuoi usare per andare da casa al lavoro ed arrivare in orario in ufficio?
- Vuoi scorrazzare liberamente per la città in cerca di negozi con una city bike?
- Ami tenerti in forma o sei amante delle escursioni e del trekking?
- Desideri muoverti in maniera leggera e flessibile attraverso il traffico?
- Ti piace andare in montagna ma le MTB non ti piaccono troppo?
- Vuoi fare del ciclismo un hobby ma la tue esperienza di fa pensare che un motorino possa aumentare la tua autonomia?
Le bici elettriche da donna a disposizione sono tantissime, proprio come le biciclette tradizionali, e ogni tipologia è indicata per affrontare una determinata situazione; inoltre ogni elettrica a pedalata assistita ha specifiche caratteristiche che possono far comodo a determinate persone e meno ad altre.
Sicuramente il vantaggio principale di una bici elettrica è appunto la pedalata assistita che potenzia la velocità e diminuisce lo sforzo fisico; una ebike può essere utile alle sportive che amano spingersi nei terreni accidentati e cercano nell’esperienza cycling un modo per tenersi in forma.
Al contrario di quello che si tende a pensare e come abbiamo discusso nella nostra guida sulla gravel elettrica, la bici elettrica non limita l’azione fisica ma la sostiene al momento del bisogno; ad esempio nelle salite ripide o quando si ha la necessità di andare più veloci e si viene respinti dal vento con risultati che possono essere molto poco piacevoli…
Un motivo da non sottovalutare è anche il rapporto tra peso e sicurezza. La maggior parte dei modelli di biciclette tradizionali hanno bisogno di pesanti catenacci per scoraggiare i furti. Alcuni marchi di bicicletta elettrica da donna in commercio dispongono di comodi antifurti interni e GPS che ti aiutano a tenere tutto sempre sotto controllo.
Tenendo a mente le tue preferenze, diamo ora uno sguardo alle migliori bici da donna con pedalata assistita disponibili per un acquisto nel 2022 con una selezione dei migliori prodotti ed offerte in commercio.
Migliori biciclette elettriche da donna nel 2022
Offerta da Decathlon, questa bici con pedalata assistita da donna è la scelta ideale per chi vuole una scelta che sia allo stesso tempo versatile, comoda, e leggera. Il cambio Shimano, la lunga autonomia, la batteria che si carica velocemente, e tutti gli extra in regalo inclusi nel prezzo ci spingono a considerarla il modello migliore per le cicliste italiane.
- Peso: 24 kg
- Autonomia: 40-80 km
- Prezzo: Vedi le offerte
Quando si tratta di ebike elettrica a pedalata assistita da città per donna, la VivoBike Milano di Decathlon offre una esperienza di altissima qualità ad uno dei prezzi più competitivi sul mercato italiano.
La bici monta un motore da 250 W sulla ruota posteriore che viene messo in moto da una batteria batteriada 36 V/13 Ah. Questa batteria (che può essere rimossa per essere caricata o per ridurre il peso quando non serve) garantisce una autonomia compresa tra i 40 e gli 80 km a seconda dell’utilizzo.
La VivoBike Milano di Decathlon monta anche un cambio a 6 rapporti prodotto dalla Shimano, freni con pattini V-brake, e ruote da 26”. Date le dimensioni del telaio e delle ruote, questa bici è particolarmente adatta per persone di un’altezza compresa tra 1.55 e 1.90 metri.
Di tutti i prodotti nella lista, questa city bike da donna è una di quelle che viene più spesso venduta in offerta sul sito di Decathlon – con un prezzo che generalmente è scontato almeno del 10% rispetto a quello di listino.
Da non sottovalutare anche il fatto che questo prodotto viene venduto con degli extra inclusi nel prezzo quali portapacchi, copricatena, parafango e cavalletto.
Volendo cercare un difetto in questo prodotto c’è probabilmente il fatto hce non si tratta di una bici leggerissima, visto che la VivoBike di Decathlon pesa 24kg – rendendola paragonabile alla maggior parte delle mountain bike elettriche sul mercato.
Decathlon permette anche di acquistarla a rate dividendo il prezzo in tre parti grazie al sistema ScalaPay. Maggiori informazioni su questa soluzione di pagamento sono disponibili sul sito dell’e-store.
Sempre proposta da Decathlon, la bici con pedalata assistita da donna LIGHT Black è una scelta elegante, pratica, e...sorprendentemente non light. Il motore da 250W Brushless e la batteria 36V- 360Wh sono un'ottima combinazione per chi sta cercando una bici per farsi una pedalata in città usando le ultime tecnologie per non stancarsi.
- Peso: 25,6 kg
- Autonomia: 35-40 km
- Prezzo: Apri le offerte
La batteria ha un tempo di carica tra le 4 e le 6 ore per una autonomia complessiva che va dai 35 ai 45 km a seconda dell’uso che si fa della pedalata assistita.
Il telaio in alluminio è ribassato per venire in aiuto a chi non può scavallare le solite mtb con la canna ed i freni a disco montati sia sulla ruota posteriore che su quell anteriore sono preziosi dettagli che rendono questa un’ottima bicicletta.
Anche la scelta di puntare su una linea semplice e su un design molto minimal di colore nero è decisamente positiva. Le uniche note negative sono la posizione della batteria (non elegantissima) ed il fatto che questa bici pesi 25,6 kg.
Seppur non tantissimo – soprattutto considerati i servizi offerti – questo è un dettaglio che gioca a suo sfavore visto che il peso è superiore a quelli di numerosi altri prodotti di marca diversa disponibili per andare sui pedali in città in Italia.
Tra le diverse categorie disponibili, la bicicletta ELOPS 920 da donna rappresenta uno dei migliori acquisti in assoluto per rapporto qualità / prezzo.
- Peso: 25,2 kg
- Autonomia: 50-90 km
- Prezzo: Apri le offerte
Tra le diverse categorie disponibili, la bicicletta ELOPS 920 da donna rappresenta uno dei migliori acquisti in assoluto per rapporto qualità / prezzo.
Tra i prodotti migliori in assoluto della collezione Decathlon BTWIN, questa è uno dei modelli di bicicletta più eleganti in circolazione – anche se il prezzo di 1,500 euro richiede un’importante disponibilità economica.
La bici elettrica da donna Hyuhome è una mountain bike elettrica, perfetta per le biker e le amanti delle scampagnate in bici. Ha un design ergonomico con il manubrio curvato e l'altezza del sedile regolabile, inoltre ha un pneumatico 2.15 antiscivolo che aiuta a mantenersi salde quando s'incontrano buche.
Con i fanali luminosi a led permette di sentirsi sicure anche quando si percorrono strade trafficate.
- Peso: 26 kg
- Autonomia: N/A
- Prezzo: Apri le offerte
La bici elettrica da donna Hyuhome è una mountain bike elettrica, perfetta per le biker e le amanti delle scampagnate in bici.
Ha un design ergonomico con il manubrio curvato e l’altezza del sedile regolabile, inoltre ha un pneumatico 2.15 antiscivolo che aiuta a mantenersi salde quando s’incontrano buche.
Con i fanali luminosi a led permette di sentirsi sicure anche quando si percorrono strade trafficate.
La mtb elettrica Hyuhome può regolare il limite di velocità massimo al fine di soddisfare le caratteristiche del fuoristrada, per la donna che ama spingersi oltre ogni limite!
Il motore della bicicletta Hyuhome arriva ai 250 W e 350 W con potenza elevata. Mentre la batteria è di 36 V e supporta dai 50 km ai 70 km
La pendenza superabile può raggiungere i 30 ° in condizioni stradali comuni. Inoltre la bici è dotata di un computer intelligente 5 velocità, che può visualizzare lo stato della batteria, la velocità, la distanza percorsa e le modalità.
La batteria si ricarica in sole 4 ore, un vantaggio molto difficile da trovare in una bici.
La bici elettrica da donna Vivi 26'' è una folding ebike, ossia una bici pieghevole con il telaio in lega di alluminio leggera, che è facile da trasportare e riporre dopo la piegatura. Le ruote sono antiscivolo da 26 pollici, con il sedile e il manubrio regolabili in altezza per rendere più confortevole la guida.
Il motore è silenzioso e ha una potenza di 350 W, mentre la batteria arriva a 36 V ed è agli ioni di litio. Grazie a queste caratteristiche la bicicletta elettrica da donna Vivi 26 può essere considerata una bici elettrica potente.
- Peso: 28.3 kg
- Autonomia: 40-55 km
- Prezzo: Apri le offerte
La bici elettrica da donna Vivi 26 è una folding ebike, ossia una bici elettrica pieghevole con il telaio in lega di alluminio leggera, che è facile da trasportare e riporre dopo la piegatura. Le ruote sono antiscivolo da 26 pollici, con il sedile e il manubrio regolabili in altezza per rendere più confortevole la guida.
Il motore è silenzioso e ha una potenza di 350 W, mentre la batteria arriva a 36 V ed è agli ioni di litio. Grazie a queste caratteristiche la bicicletta elettrica da donna Vivi 26 può essere considerata una bici elettrica potente.
Questa elettrica a pedalata assistita è dotata di una trasmissione professionale Shimano a 21 velocità e può regolare in base alle esigenze. I freni a doppio disco permettono una frenata stabile e veloce, garantendo così una certa sicurezza.
La praticità di questa bicicletta sta nelle 3 modalità di guida: modalità fitness, modalità servoassistita e modalità elettrica pura.
È possibile cambiare liberamente modalità diverse in base alle proprie esigenze. Per utilizzare la modalità elettrica basta solo accendere l’alimentazione e partire; mentre la servoassistita è una modalità intelligente che aiuta la guidatrice solo quando si ha bisogno e non durante tutto il tragitto; la modalità fitness è pensata per donne che vogliono fare cycling e amano lo sforzo.
E bike Taurus per la città
Una fra le bici da donna più consigliate c’è sicuramente la Taurus! Una bici elettrica a pedalata assistita con tecnologia all-in-one ZeHus.
Il design è molto elegante, con il tocco vintage tipico delle linee Taurus, con il manubrio cromato e la sella brooks con le manopole abbinate. Il telaio è in acciaio con le congiunzioni, la misura del telaio è da 49 a 53 cm; mentre i freni sono in alluminio.
Grazie alla tecnologia Zehus il motore, la batteria e l’elettronica sono integrati nel mozzo posteriore e sono gestiti dall’applicazione dedicata Bitride; questo consente di avere un’autonomia infinita.
La batteria si può ricaricare anche in fase did scesa pedalando al contrario!
Una bici elettrica dallo stile classico ed elegantissima. La momo Design Venezia è una bici elettrica da donna dallo stile classico ma molto confortevole, con un motore di media potenza.
Ha un telaio in acciaio pensato per la comodità femminile, ha un manubrio tendenzialmente più alto del sellino e il portapacchi nella zona inferiore.
- Peso: 31 kg
- Autonomia: 35-40 km
- Prezzo: Apri le offerte
La momo Design Venezia è una bici elettrica da donna dallo stile classico ma molto confortevole, con un motore di media potenza.
Ha un telaio in acciaio pensato per la comodità femminile, ha un manubrio tendenzialmente più alto del sellino e il portapacchi nella zona inferiore.
La batteria è ricaricabile, a ioni litio e con potenza fino a 280 wh, inoltre è estraibile con la chiusura di sicurezza.
Questa bici ha 3 livelli di assistenza, con una funzione walk a 6 Km/h
La bicicletta elettrica da donna dei Fratelli Schiano è prodotta in Italia ed ha il vantaggio di essere particolarmente equilibrata, grazie al manubrio pensato per tenere una posizione del corpo ottimale durante la pedalata ed evitare sforzi nella guida.
- Peso: 22 kg
- Autonomia: 35-40 km
- Prezzo: Apri le offerte
Questa biciletta elettrica ha il vantaggio di essere particolarmente equilibrata, grazie al manubrio pensato per tenere una posizione del corpo ottimale durante la pedalata ed evitare sforzi nella guida.
Il motore ha una durata di 250 W, con velocità nella pedalata assistita fino a 25 km H. La batteria ha una durata media da 36 V ma si trova sotto il portapacchi, quindi non si vede.
Il punto forte di questa bici è l cambio che permette di selezionare fino a 21 velocità! È una bici dotata di piccoli accessori confortevoli per la guida, come luce anteriore e posteriore, ecoline e slime, il campanello e il cavalletto.
La bici trekking a pedalata assistita ORIGINAL 920 E è perfetta per gli appassionati di sport, in particolare trekking ed escursioni. Solida, stabile e altamente sicura, sarà la soluzione ideale per attraversare percorsi e sentieri di ogni tipo, anche quelli composti da terreni più impervi ed eventualmente scivolosi.
- Peso: 25.5 kg - 26 kg
- Ruote: 26'', 28''
- Prezzo: Guarda le offerte
The one è la bicicletta elettrica da donna, perfetta per le ragazze non molto alte, che cercano una bici comoda nella salita. Dal design è minimal ed elegante, questa bicicletta ha il telaio basso, al fine di permettere una salita facile.
La posizione di guida è ergonomica adatta alla donna, mentre la batteria è da 36 V; quindi, questa bicicletta costituisce un ottimo mix di potenza ed energia per permetterti di fare il minimo sforzo alla guida e muoverti in maniera agile e veloce.
Come Scegliere la Bici da Donna Giusta
Ci sono molte ragioni per comprare una bici elettrica, conosciuta anche come e-bike. Forse stai cercando di guidare meno e di spostarti di più in bicicletta. Oppure, potresti essere fuori forma o avere qualche problema di salute che fa sì che una bici a pedalata assistita ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi di fare una bella pedalata o scalare una montagna.
Ora che abbiamo visto i modelli migliori, è arrivato il momento di aiutarti nella tua ricerca e vedere alcune cose a cui pensare quando si acquista una bicicletta elettrica da donna
Tipi di Biciclette Elettriche
Ci sono tre diverse “classi” di biciclette elettriche. La maggior parte delle biciclette da donna elencate in questa pagina sono di classe 1 o classe 3, ovvero offrono l’utilizzo della “pedalata assistita”. Un modello di bicicletta di questo genere richiede a chi la usa di pedalare per spingere la bici in avanti.
I modelli di biciclette elettriche di classe 1 hanno un motore (fino a 750w) e possono spingere fino a circa 30 km/h. Le biciclette elettriche di classe 3 hanno anche queste un motore massimo di 750w ma il loro utilizzo può raggiungere velocità più alte, con una disponibilità che arriva fino a 45 km/h.
Il fatto che tu non veda molti modelli di bici sfrecciare a queste velocità è dato dal fatto che quasi ogni marca disponibile in Italia è obbligata a limitare la potenza della sua collezione di bici elettrichr a causa della regolamentazione del settore.
Le biciclette elettriche di classe 2 hanno invece un motore più potente e non richiedono di pedalare. Una selezione di questi prodotti ha infatti una manopola simile a quella di un motorino che permette di usare il motore senza dover ricorrere prima alla pedalata.
Il Motore
La maggior parte dei motori delle e-bike a pedalata assistita che si vedono circiolare nelle nostre città sono forniti da poche grandi marche. I più comuni sono prodotti da Bosch, Yamaha, Shimano, e Brose.
La potenza del motore si misura in watt, e la coppia del motore si misura in newton metri. Entrambi i numeri ti daranno un’idea di quanta spinta avrai nella tua pedalata assistita. Maggiori sono i watt e i nm maggiore è la potenza.
Ci sono anche due tipi di motori per biciclette elettriche: un “mid-drive” o un “hub-drive”. Un motore mid-drive è posizionato nel movimento centrale vicino alle pedivelle. Un motore hub-drive si trova nel mozzo (centro) della ruota della bicicletta, di solito la ruota posteriore.
Generalmente noi preferiamo un motore mid-drive, anche se ci sono vantaggi per un motore hub-drive. I motori hub-drive sono più convenienti e richiedono meno manutenzione, il che può essere interessante per le donne che si avvicinano al ciclismo e che non vogliono spendere troppo tempo a mettere mani ai loro acquisti.
La Batteria
Molte persone prestano molta attenzione al motore della e-bike che stanno comprando e non abbastanza alla batteria. Una misura ancora più importante dei watt è quella dei watt-ora (o Wh). Questo ti dice quanta potenza avrai per quanto tempo. Più Wh sono, più a lungo sarai in grado di pedalare prima di ricaricare la batteria della tua bici elettrica a pedalata assistita.
Oltre a questo non dimenticare anche considerare quanto tempo impiegherà la batteria per ricaricarsi.
Un’altra cosa a cui potresti voler prestare attenzione è quanto sia visibile la batteria. Alcune bici hanno una grande batteria ingombrante attaccata al tubo obliquo del telaio, mentre altre sono diventate più snelle e quasi impercettibili. Se questo conta o meno per te è interamente una preferenza personale.
In genere, noi preferiamo i prodotti con una batteria nascosta all’interno del telaio – ma solo per questioni puramente estetiche.
Peso
Rispetto a una bici normale, un motore e una batteria possono aggiungere molto peso a una bici da donna elettrica a pedalata assistita.
Grazie all’assistenza elettrica potresti non notare il peso mentre pedali, ma può comunque rendere la bici più impegnativa da manovrare, da caricare sul portapacchi o sul carrello, o da portare in casa. Le donne più minute, in particolare, dovrebbero prestare attenzione al peso quando fanno acquisti e fanno partire le ricerche per trovare i modelli più adatti a loro.
Design del Telaio
Se stai scegliendo una bici elettrica per il muoverti in città, potresti voler considerare i modelli che hanno un telaio step-thru. Questi prodotti hanno telai con la barra superiore (o tubo superiore) più bassa, e sono spesso indicati come modelli da donna.
I telai step-thru più bassi rendono più facile per le donne più basse salire e scendere dalla bici. Inoltre, permettono anche di indossare una gonna quando si sta sui pedali.
In quest'articolo parliamo di: